Lo studio En Route Architecture firma il flagship store Zeus + Δione di Atene. Un progetto basato su armonia, simmetria, equilibrio, proporzione tra le parti
Portare lo spirito del passato nel presente. Lo studio En Route Architecture è partito da questo obiettivo per la progettazione del flagship store Zeus + Δione di Atene. Fonte d’ispirazione è stato lo stesso marchio di abbigliamento greco, le cui collezioni richiamano la concezione di bellezza diffusa nella Grecia classica, basata su armonia, simmetria, equilibrio, proporzione tra le parti.
“L’intento era realizzare uno spazio che rispecchiasse i valori del brand, ma anche uno sfondo leggero per la presentazione di capi e prodotti che cambiano stagionalmente”, hanno spiegato la londinese Katerina Kourkoula e il tedesco Hannes Livers Gutberlet, che hanno fondato En Route Architecture proprio ad Atene con un team internazionale.
“Ci siamo avvicinati al progetto analizzando e reinterpretando i principi estetici dell’antichità greca, principi che potrebbero essere riassunti come layout geometricamente semplici dominati da schiere ripetitive di supporti strutturali”.
Nella boutique Zeus + Δione tale impostazione si è tradotta in un incrocio di forme minimali, leggerezza materica e superfici apparentemente fluttuanti che abbinato a una preponderanza di colore bianco ha dato vita a un ambiente etereo. In particolare, si è deciso di puntare su pareti ondulate, complementi d’arredo dalle sagome tondeggianti, superfici espositive sospese, sporgenti e incassate.
Oltre che su un pavimento chiaro in marmo ricamato e su un divisorio in vetro traslucido, plissettato e curvilineo, volto a separare l’area shopping principale dalle zone di lavoro riservate al personale.
Tutti questi elementi riflettono la fluidità quale caratteristica basilare dei tessuti utilizzati in ambito fashion e incorporano un senso di plasticità anche grazie a un’illuminazione appositamente indiretta che si traduce in giochi di luci e ombre.
Al contempo, il legno delle mensole agganciate al soffitto crea un effetto contrasto e la presenza di un ampio specchio a tutta parete dà l’illusione ottica di uno spazio più esteso.