Progetti
Warehouse Gym Dubai

Nuovo punto d’attrazione del Dubai Design District, la Warehouse Gym riutilizza con originalità alcuni ex spazi commerciali per creare un’experience che miscela fitness e socialità. Valorizzata dallo studio VSHD con un interior dinamico e configurabile

Tre ex spazi commerciali indipendenti, distribuiti su 600 metri quadrati, in cui ricavare palestra, bar, aree comuni e funzioni di servizio. Non è stato facile il compito assegnato allo studio VSHD Design con la realizzazione di Warehouse Gym, centro fitness nel Dubai Design District, quartiere che ospita una vivacissima design community. La sfida principale: creare un gym center allo stesso tempo attraente, funzionale e in linea con un contesto caratterizzato da una forte vocazione per l’arte e la cultura.

Paramenti murari in mattoni di cemento alternati ad ampie superfici in lega di rame dorato donano un tocco di contemporaneità evocando un’atmosfera elegante, calda e intensa

Data la collocazione all’ingresso principale del Dubai Design District, in una posizione che prospetta sulle due strade principali del quartiere, utilizzare questo naturale collegamento con l’esterno come elemento di attrazione ha rappresentato una scelta naturale. La reception/bar è stata quindi concepita come spazio valorizzato da una parete vetrata continua che si sviluppa per 17 metri sul fronte strada, creando un punto di incontro per i clienti della palestra e offrendo anche agli abitanti una suggestiva location in cui socializzare.

Essendo gli ambienti originariamente distribuiti in tre spazi commerciali indipendenti, una delle sfide più impegnative è stata quella di ottenere la massima fluidità dei percorsi interni. A questo scopo, un cubo semitrasparente situato in posizione centrale può essere liberamente riconfigurato in funzione dell’affluenza e delle attività ospitate durante la giornata.

Per l’interior design, di chiara ispirazione brutalista e con un’atmosfera che richiama i fight club clandestini, VSHD non ha utilizzato i materiali in genere adottati in questa tipologia di spazi. Al contrario, ha optato per la creazione di paramenti murari in mattoni di cemento alternati ad ampie superfici in lega di rame dorato, che donano un tocco di contemporaneità evocando un’atmosfera elegante, calda e intensa. Lampade led a sospensione, disegnate su misura, occultano alla vista gli impianti a soffitto, contribuendo a creare un mood luminoso e vivace che può essere calibrato in maniera differenziata in funzione delle diverse aree training.

L’interior è di chiara ispirazione brutalista, con un’atmosfera che richiama i fight club clandestini