Progetti
Un’oasi esclusiva

Inaugurata Habitas Alula in Arabia Saudita. Una straordinaria esperienza di ospitalità immersiva

Habitas, brand di ospitalità esperienziale e sostenibile già noto per le sue strutture in Namibia e in Messico, ha inaugurato una nuova destinazione nell’incantevole regione di Alula, nel nordovest dell’Arabia Saudita e all’interno di un’antica oasi tra i canyon desertici della Ashar Valley, circondata da pareti di arenaria e palmeti.

Gli idilliaci sentieri che percorrono il resort conducono gli ospiti in ciascuna delle 96 camere che si suddividono in 3 tipologie: premium Celestial Room, Alcove Room e Canyon Room, ma conducono anche verso lo spazio dedicato alla pratica dello yoga, ai centri benessere e fitness, al ristorante e alla piscina. Ognuno di questi spazi è costruito con materiali sostenibili che si integrano alla perfezione con la natura circostante.

Habitas Alula incarna alla perfezione i sei pilastri di programmazione del brand: musica, benessere, avventura, cultura, apprendimento e gastronomia, sviluppati meticolosamente per immergere gli ospiti nella cultura autentica e naturale della regione. Questo approccio si delinea anche nella programmazione delle esperienze offerte: passeggiate dedicate ad arte e cultura, trekking nei canyon, yoga, meditazione e lavoro sul respiro.

Habitas si concentrerà anche sulle radici musicali della regione ricercando le sonorità dei talenti locali e proponendole ai suoi ospiti attraverso una serie di concerti. Inoltre, durante tutto il soggiorno, gli ospiti sono invitati a ritrovarsi e approfondire le proprie conoscenze della regione grazie a proiezioni settimanali di film e documentari nel cinema all’aperto, ma anche a partecipare a letture e discussioni su iniziative locali, culturali e storiche.

Alula, verso la Mecca

Collocata lungo la via di pellegrinaggio verso la Mecca e descritta come un museo all’aria aperta, Alula si estende per 22.561 chilometri quadrati, racchiusa tra la bellezza della natura e lo splendore delle creazioni umane. Gli antichi siti sono stati punti di commercio e scambio culturale per millenni e sono ora ricchi di tracce di coloro che vi sono passati lungo i secoli. Alula ospita anche migliaia di siti di sepoltura, include più di un centinaio di tombe, 94 delle quali sono state elegantemente scolpite a Hegra, sito Patrimonio Mondiale Unesco, e si ergono maestosamente tra le strutture naturali modellate dagli agenti atmosferici.