Progetti
Un universo naturale

Tradizione artigianale e antiche suggestioni sono i temi del progetto d’interni creato da Hong Designworks per i nuovi uffici di Ecco a Xi’an. Materiali, colori e oggetti creano spazi essenziali, di grande impatto visivo, frutto di un riuscito crossover culturale

E’ il movimento della natura, il suo eterno divenire ad avere ispirato il progetto dello studio Hong Designworks per i nuovi uffici di Ecco a Xi’an, in Cina: una serie di scenografie dinamiche che traducono i valori del brand in un’ambientazione naturale integrata.

All’ingresso, a una parete bianca sottolineata da un’illuminazione soffusa in cui spicca il logo dell’azienda si contrappone una seconda parete che riprende gli adobe della cinta muraria della città vecchia rivestendoli in pelle di colori variegati.

Un esplicito richiamo all’arte della conciatura di cui Ecco è maestra, le cui variazioni cromatiche riproducono i vari stadi di lavorazione della pelle e, insieme, i cambiamenti nell’aspetto delle mura dettati dal tempo.

La combinazione di materiali che qui si alternano in diverse trame e colori forma uno spazio di dinamica tridimensionalità, creando suggestivi effetti visivi che vivacizzano lo spazio e le sue relazioni.

Accanto all’area reception, una intima lounge è valorizzata da creazioni in pelle ispirate alle marionette – ombra Shaanxi, la cui essenzialità esprime un ideale crossover fra la cultura cinese e le origini danesi del marchio.

Lo stesso motivo decorativo è ripreso anche nell’ampia sala conferenze, dove si affianca a pannelli in alluminio serigrafato ricreando nuovamente un ideale dialogo fra le due culture.

All’esterno della meeting room, un’area break segna un cambio di passo cromatico declinandosi nelle tonalità del giallo e nel calore di un ampio tavolo sospeso in legno, che funge anche da elemento di separazione dei percorsi interni.

Nuovi scenari anche per l’adiacente sala VIP, dove la lineare essenzialità già vista nell’area reception è arricchita dall’esposizione a parete di modelli in legno utilizzati per la creazione delle calzature, quasi un’opera d’arte concettuale che si richiama alla tradizione artigianale del brand.

Gli open space che ospitano le postazioni di lavoro, scanditi da un’alternanza di colori tenui, creano un ambiente energico e stimolante, e sono visivamente collegati agli uffici privati tramite vetrate la cui trasparenza crea un senso di continuità spaziale.

Il vetro ricorre anche nella grande facciata continua principale, che offre una suggestiva vista sulla storica Yongning Gate. Quasi un ideale punto di passaggio tra passato e futuro.