Immersione totale è la parola d’ordine del concept store valenciano dedicato ai bambini progettato da Cul de Sac. E dove lo shopping è solo un pretesto
Uno spazio retail dedicato ai bambini, dove i prodotti sono esposti in una cornice che più che un negozio ricorda un playground urbano. Il primo negozio fisico del marchio specializzato nella vendita online di moda e accessori per bambini si trova all’interno di un centro commerciale di Valencia e si sviluppa su una superficie di 160 metri quadrati.

Lo studio CuldeSac ha curato non solo gli spazi, ma il naming e il branding della marca, che con questa inaugura la prima di una serie di superfici destinate a espandersi sul territorio spagnolo.

Il concept si basa sull’idea di dare risalto non tanto ai prodotti in vendita, quanto all’esperienza che genitori e figli possono condividere. Il momento dell’acquisto vissuto come occasione famigliare di svago, un “super moment” appunto.

L’evocazione di sensazioni è tra i principali obiettivi di questo spazio innovativo, che si propone come un luogo dove i piccoli possano esprimersi senza limiti mentre i grandi si dedicano agli acquisti.

Ispirandosi alle aree gioco cittadine, i progettisti declinano i simboli e gli oggetti che caratterizzano l’universo del gioco outdoor nei colori corporativi giallo, celeste e rosso, creando un paesaggio urbano indoor a misura di bambino.

Percorsi ludici che disegnano geometrie variabili che si intersecano, con qualche sorpresa, servendosi di tubi, scivoli e buchi passanti. Una scatola cubica rivestita internamente da moquette blu acceso è dedicata alle videoproiezioni ed eventualmente a workshop tematici.

I materiali e le forme sono studiati e realizzati su misura per assolvere alla doppia funzione di vendita e libero gioco dei bambini: pavimento in pvc, superfici tessili, sedute in legno laccato e reti metalliche microforate che separano gli spazi e allo stesso tempo servono da supporto per gli espositori.

Le incursioni del cemento a vista, insieme agli impianti che corrono lungo il soffitto, rimandano all’estetica urbana. Un materassino circolare al centro dello spazio circoscrive la zona di prova delle calzature, fiore all’occhiello della marca.

Il bancone svolge la tripla funzione di contenitore, confezionamento dei prodotti e acquisto. Tutti gli arredi sono mobili, per offrire la possibilità di creare percorsi e configurazioni spaziali diverse, in piena sintonia con la filosofia alla base del concept.

L’illuminazione tecnica sottolinea i percorsi e le zone dedicate all’esposizione, mentre le strisce led sono usate come “effetto richiamo” e per mettere in risalto i volumi degli arredi.
