Il designer Alessandro Luciani firma Spazio Lenovo, primo concept store del brand in Europa
È la visione di un designer eclettico ad avere dato forma al primo concept store europeo di Lenovo, leader globale nell’innovazione tecnologica, attivo in 180 mercati con 57 mila dipendenti nel mondo.

Il nuovo concept store, che ha aperto le sue porte il 16 settembre a Milano, è stato disegnato da Alessandro Luciani, designer italiano pluripremiato, con oltre 21 award vinti, tra i più creativi e visionari.

Luciani ha creato per Lenovo un progetto sui generis, in cui tecnologia e natura si fondono e convivono in grande sinergia e armonia, una simbiosi nella quale le risorse umane e dell’universo acquistano valore.

“Spazio Lenovo non è una semplice vetrina, né uno store tradizionale e io credo profondamente nel ruolo ormai naturale che la tecnologia ha assunto nella nostra vita e a come ci ha aiutato a migliorarla: per questo ho cercato di trasfondere questi due universi, apparentemente antitetici, per creare un ambiente fluido, elegante, in cui il passaggio tra verde e metallo diventa facile, immediato e funzionale“.

“Ho voluto ricreare la socialità di una agorà greca e nel contempo creare un filo conduttore, accorciando le distanze tra mondo esterno, en plein air per intenderci, e quello degli interni, chiuso, tipico di uno store tradizionale” spiega Alessandro Luciani.

“Ho immaginato e contaminato questo spazio funzionale con l’ausilio delle 13 colonne di verde verticale, fili luminosi a led, vetri dicroici e grandi videowall, ottimizzando lo spazio in cui anche il passaggio delle persone da una attività all’altra sia facile”.

“Ed ecco un luogo speciale, colorato che esprime tutti i valori del brand Lenovo, dove leggere, lavorare, informarsi, scegliere l’ultima novità tecnologica sul mercato, o semplicemente fermarsi per una pausa rigenerante al bistrot interno allo store” prosegue Luciani.

Sono due i piani su cui corre il concept innovativo nel centralissimo edificio nel quadrilatero della moda milanese, all’angolo fra corso Matteotti e via San Pietro all’Orto: le diverse aree sono state pensate per offrire esperienze immersive, in sé stessi o nei prodotti, con spazi funzionali per il co-working, un auditorium, un bistrot, lo shop, un vero e proprio luogo di incontro.

“Sono davvero onorato e felice che Lenovo abbia scelto e sostenuto questo progetto coraggioso e inedito, di sintesi felice tra natura e tecnologia” conclude Luciani. “Nessuna idea preconcetta, nessun obiettivo prioritario, solo la possibilità di aprirsi alla scoperta e alla bellezza, in un ambiente in cui sentirsi tutelati e sicuri”.