Un santuario della gastronomia e del wellness, ma anche una finestra aperta su un landscape naturale di straordinaria suggestione. Cosi Studio Puisto ha concepito il Saunaravintola Kiulu Wellness
E’ un santuario della gastronomia e del wellness, ma anche una finestra aperta su un landscape naturale di straordinaria suggestione. Cosi Studio Puisto ha concepito il Saunaravintola Kiulu Wellness, una struttura che propone alla città di Ähtäri, in Finlandia, un’esperienza di benessere basata su un approccio progettuale olistico a misura di individuo e un’architettura in forte relazione con il territorio.
Il suo involucro, rivestito in tavole di legno nero, è infatti incastonato in uno scenografico paesaggio lacustre, visibile da ogni punto della struttura, con cui si fonde armoniosamente mantenendo al tempo stesso un marcato segno formale.
Gli interni, giocati su una delicata alternanza di chiaroscuri sia nei materiali che nei tagli di luce, accolgono gli ospiti in un’area ristorante connotata dalle calde tonalità del legno e dalla generosa illuminazione naturale fornita dalle grandi finestre aperte sul lago, cui fanno da contrappunto le atmosfere intime e raccolte della zona sauna.
Questo calibrato gioco di contrasti che connota la transizione tra i diversi ambienti del Saunaravintola stimola e prepara gli ospiti alle esperienze sensoriali offerte dalla struttura e declinate di volta in volta secondo mood differenti, dinamici e orientati all’interazione del ristorante, più intimi e rilassati nelle due saune.
La più grande, direttamente collegata all’edificio principale, offre agli ospiti una vera e propria tribuna incorniciata da una finestra sul lago, mentre quella secondaria, più intima e fisicamente separata dalla struttura centrale, è collocata al livello del terreno per favorire una connessione più profonda con l’ambiente naturale in cui è immersa.
In entrambi gli spazi domina l’utilizzo di materiali tradizionali come il legno e il mattone rosso – richiamato nel colore dalla resina impiegata nelle zone umide della sauna –, protagonista anche delle pavimentazioni della zona ristorante dove crea, insieme alle tappezzerie e ai tendaggi in lana naturale, un’atmosfera calda e sensorialmente appagante.
L’interazione con il contesto naturale e il dialogo fra interni e esterno è affidato a un’ampia terrazza sobriamente arredata con tavoli e sedute in metallo brunito, dove è possibile rilassarsi e cenare durante la stagione estiva e la cui copertura offre una suggestiva vista panoramica, e a una scenografica tribuna lignea digradante verso le sponde del lago concepita per rendere l’esperienza degli ospiti ancor più immersiva.