Progetti
Realm of the Sky

The Realm of the Sky: è questo il nome scelto per il centro commerciale di Sky City, recente iniziativa immobiliare del gruppo di real estate cinese Vanke. Minimalismo e leggerezza i suoi elementi dominanti, all’insegna di un’integrazione fra natura, architettura e interior design che ha come protagonista la human experience

Una comunicazione efficace è strategica per il successo di un’operazione immobiliare. E nessuno lo sa meglio di un grande operatore real estate come il gruppo cinese Vanke. Che per promuovere Sky City, nuova iniziativa della collezione “City Community” – concept imperniato sul tema della continuità fra città e natura – ha scelto come biglietto da visita The Realm of the Sky, struttura destinata a ospitare il centro commerciale del gruppo. Il cui progetto, curato dal pluripremiato studio di architettura WJ Design fondato da Leo Hu, si declina all’insegna di un concetto di ambiente urbano che trova nel senso del tempo e della memoria i suoi elementi fondativi.

Netto superamento del tradizionale spazio commerciale, la struttura è improntata, più che su uno specifico linguaggio stilistico, sulla comunicazione di un preciso lifestyle che rispecchia fedelmente il mood delle più recenti operazioni immobiliari del gruppo. E che ha come punto di partenza interiorità ed emozionalità, tradotte in spazi di vita da un design concept volto a creare un flusso naturale tra gli ambienti interni e esterni e i loro fruitori.

“Il design dovrebbe partire dal cuore, esprimere la naturale rivelazione in un linguaggio semplice e portarlo alla progettazione dettagliata dello spazio” Leo Hu

Il dialogo in&out

Sulla base di questo approccio WJ Design reinventa completamente gli 800 metri quadrati di un vecchio parcheggio, creando spazi in cui l’integrazione e il dialogo con l’ambiente circostante esprimono con grande immediatezza una filosofia progettuale che ha come protagonista l’esperienza umana. Un lighting design che utilizza estesamente la luce naturale, ampie superfici vetrate e due corti interne aperte scandiscono ambienti in cui leggerezza e trasparenza sono connotati dominanti.

La trasparenza delle ampie superfici vetrate diventa immateriale punto di dialogo fra interni ed esterni, restituendo i riflessi dello specchio d’acqua per trasformarli in ulteriore elemento di design

Dalla rampa pedonale di accesso il primo elemento che si apre alla vista dei visitatori è un patio con un suggestivo specchio d’acqua, elemento centrale di grande valenza simbolica legato a un’idea di mutevolezza, plasticità e vitalità. La trasparenza delle ampie superfici vetrate diventa immateriale punto di dialogo e comunicazione fra interior e outdoor, restituendo i riflessi dello specchio d’acqua per trasformarli in ulteriore elemento di design che esalta l’essenziale linearità della struttura. Una grande tettoia, anch’essa affacciata sullo specchio d’acqua, sottolinea a sua volta il concetto di apertura verso la natura e i suoi elementi, regalando un’esperienza pienamente a contatto con il landscape circostante ma al tempo stesso al riparo dai suoi rigori.

Interni essenziali

WJ Design rifugge qualsiasi tentazione di sovraccaricare gli ambienti per preservare il senso di una filosofia progettuale incentrata sull’esperienza umana

In coerenza con le opzioni architettoniche degli esterni, anche l’interior è declinato all’insegna di un’elegante e moderna essenzialità. Non casualmente, WJ Design rifugge qualsiasi tentazione di sovraccaricare gli ambienti per preservare il senso di una filosofia progettuale incentrata sull’esperienza umana e, non ultimo, su un concetto di dinamica continuità fra passato, presente e futuro. Quasi un invito a ripensare ai giorni dell’infanzia con la maturità emotiva dell’età adulta, che rispecchia fedelmente l’immagine corporate di Vanke come provider di servizi urbani integrati più che semplice sviluppatore immobiliare. E, al tempo stesso, un concetto di lifestyle dinamico suggerito da spazi flessibili, aperti e lineari, quasi una tavolozza su cui disegnare esperienze di vita all’insegna dell’emozionalità e delle esperienze interiori.