Progetti
Read & Rest

Un nuovo format hospitality, dove soggiornare e dedicarsi alla lettura. Il progetto è di Office Aio, che crea spazi intimi e rilassanti, declinati secondo un delicato linguaggio formale

Promuove un lifestile di qualità, in equilibrio fra continua ricerca di stimoli per la mente e quieta serenità sensoriale. E’ questo il significato profondo dei termini Read e Rest, che danno il nome all’omonimo hotel realizzato grazie alla riqualificazione di un vecchio edificio curata da Office Aio studio a Pechino, proprio al centro della frenetica vita cittadina.

Un concept che impronta intimamente la location a partire dalla sua distribuzione spaziale, studiata per innescare lo state of mind ideale per arricchire corpo e spirito concepiti come un ideale continuum. Ad accogliere gli ospiti è un prospetto principale le cui rigorose geometrie sono connotate da una serie di rientranze, quasi un invito a rifugiarsi nelle rilassate atmosfere interne lontane dalla caotica frenesia cittadina.

Lo stesso concetto è ripreso dall’ingresso, una sorta di cannocchiale che si addentra fluidamente negli interni attraversando un’intima hall e una accogliente biblioteca in una suggestiva transizione non solo spaziale ma anche concettuale, che trasporta gli ospiti in una differente dimensione temporale. Gli interni del piano terra si articolano lungo l’asse di un ampio corridoio centrale, ai cui lati trovano spazio intimi ambienti dedicati alla lettura e allo studio le cui geometrie essenziali e i colori tenui favoriscono la concentrazione e la focalizzazione mentale.

Atmosfere discrete che ricorrono in tutti gli ambienti di un hotel fatto di spazi dilatati, discretamente delineati all’insegna di una leggerezza che connota non solo le architetture ma anche una palette di colori tenui e le texture naturali del legno e della pietra. L’esito è un mood intimo e rilassante che connota con una personalità morbida ma al tempo stesso decisa gli spazi privati delle camere, declinate nelle tonalità del grigio chiaro riscaldate dal rovere naturale degli arredi e dall’ottone delle finiture.

Le grandi aperture della struttura originale sono state mantenute, valorizzandole con grandi lastre vetrate che incorniciano gli scenografici percorsi interni e illuminano le camere con una suggestiva luce naturale. Ogni finestra è integrata da eleganti sedute a sbalzo in legno, che ne incorniciano il profilo e consentono agli ospiti di immergersi nella lettura di un buon libro in completo relax.