Progetti
Panoramic Pool

MakeAscene progetta un condominio di appartamenti luxury nella capitale thailandese. Un edificio con una facciata essenziale, ma non anonima, e una straordinaria piscina panoramica con vista sullo skyline

Il contract residenziale è un modello di business trainante nell’economia odierna, e un’opportunità per gli studi di architettura e interior design. Come per lo studio MakeAscene, con sede a Bangkok, che nel 2020 ha visto giungere a compimento un suo progetto per la società edilizia FYNN Development: un condominio di appartamenti di lusso nella capitale thailandese, sulla Sukhumvit. 

È così che si è ideato un edificio di otto piani dalla facciata essenziale ma non anonima, comprendente 63 appartenenti arredati e accessoriati ad hoc.

Il punto di forza è la piscina con vista sullo skyline urbano, una vasca panoramica disegnata – hanno spiegato gli architetti di MakeAscene – perseguendo due obiettivi: da un lato, garantire la massima funzionalità, di qui la presenza di un’area bambini e di un corner con acqua bassa e salottino open air per i momenti di relax; dall’altro, dar vita a un luogo pacifico, in grado di trasmettere una sensazione di quiete anche in mezzo a un contesto cittadino.

Quest’ultimo fine si collega alla volontà più generale, da parte dello studio asiatico, di puntare su un’estetica non priva di un valore emotivo a supporto di quello commerciale: “Perciò abbiamo ammorbidito la fredda natura squadrata che contraddistingue solitamente i complessi condominiali dotando l’edificio di uno strato di facciata aggiuntivo, concepito come un abito che avvolge”.

Una soluzione elegante, ottenuta con tralicci in acciaio posti davanti alle grandi vetrate dei moduli abitativi: “elementi a petalo” in sé rigidi, ma che in lontananza appaiono delicati e alleggeriscono l’impatto visivo della struttura.

Ne deriva un gioco di linee geometriche che si riflette negli ambienti interni, dove le aree comuni presentano porte grigliate, oltre a soffitti alti e a una palette di colori incentrata su sfumature di grigio e beige.

Al piano terra tornano i riflessi dell’acqua: la scenografia evoca un laghetto su cui si erge un padiglione “galleggiante” dal gusto Zen, dedicato agli amanti della lettura.

Tappeti, poltrone e divani dalle forme soft conferiscono allo spazio un’atmosfera intima, mentre un’originale libreria sospesa scende dal soffitto come un totem.

In tutta la residenza, appartamenti inclusi, materiali raffinati quali marmo e vernice testurizzata si accostano ad arredi che tendono all’idea di un lusso moderno e timeless.