Progetti
One Thousand Museum

Pura danza nello skyline di Miami: l’ultima opera di Zaha Hadid negli Stati Uniti prima della sua scomparsa è un progetto rivoluzionario, denso e complesso. Un manifesto della sua anima e del suo genio

One Thousand Museum è pura danza nello skyline di Miami. A stento contenuto nella corona di grattacieli lusso che si staglia nel cielo della città.

Visivamente e strutturalmente, il progetto di Zaha Haidid è stato immaginato come un esoscheletro che percorre e avvolge le superfici esterne della torre come un nastro, addensandosi e rarefacendosi secondo l’altezza raggiunta fino ad assottigliarsi e quasi evaporare giunto in cima.

Energia, flessibilità, senso dell’utopia sono le note che animano l’edificio, ultima opera di Zaha Hadid negli Stati Uniti prima della sua scomparsa nel 2016, un progetto così denso, complesso e rappresentativo dell’archistar anglo-irachena che lo si contempla come per cercare un dialogo con la sua anima, con il suo genio.

L’artificio di spostare all’esterno la struttura portante dell’edificio consente di avere superfici interne vaste e libere, con pochi muri portanti  e colonne – proprio come un museo contemporaneo, da cui il nome – mentre l’andamento curvilineo dei nastri di cemento fibrorinforzato crea non solo una grande varietà di layout negli appartamenti ma soprattutto un senso animato e imprevedibile dello spazio.

La club house con piscina situata al sesto piano, ad esempio, è solcata da rampe in calcestruzzo che, come contrafforti di antiche chiese medievali, creano un’alternanza tra un effetto di raccoglimento e vertigine dimensionale.

Tra i momenti più seducenti dell’edificio, c’e la piscina in cima coperta da un soffitto obliquo di metallo ondulato che crea l’effetto di una cascata. Da qui si ammira tutta la città, una vista spettacolare la cui luce si rifrange nel gioco di metallo e acqua di questo ambiente.

Per gli arredi degli interni sono stati scelti molti marchi italiani: Lualdi per le porte, Poliform per gli armadi, Gatto cucine per i complementi da cucina e G.T. Design per i tappeti, che definiscono gli ambienti matematici, sensuali e potenti creati da Dame Zaha Hadid.