Progetti
Jean Nouvel per D&G Seoul

Jean Nouvel firma il nuovo store Dolce e Gabbana di Seoul. Un imponente cilindro di vetro trasparente incastonato tra quattro pilastri in granito nero è lo scrigno concepito per i gioielli della casa di moda italiana

Un imponente e prezioso scrigno di vetro, un’illuminazione suggestiva, il calore delle essenze naturali racchiudono e valorizzano straordinari tesori di raffinata artigianalità.

Dove? A Seoul, location del nuovo store Dolce&Gabbana di Cheongdam-dong, nel distretto di Gangnam, per il quale Jean Nouvel ha costruito una narrazione architettonica in cui si incontrano amore per la tradizione e modernità.

Realizzato in sinergia con gli studi Ateliers Jean Nouvel per la progettazione architettonica e Jean Nouvel Design per gli interni, l’edificio si trova nella via del lusso della capitale coreana e con i suoi importanti ma al tempo stesso leggeri volumi è divenuto immediatamente elemento distintivo del landscape cittadino.

Un cilindro di vetro trasparente incastonato tra quattro pilastri angolari rivestiti in granito nero offre alla vista le collezioni degli stilisti italiani attraverso due grandi facciate in vetro convesso, valorizzate dal ricercato contrasto fra la leggera trasparenza del vetro e il nero profondo della struttura, simbolo di assoluta eleganza.

Sorprendente e attraente, l’interno della boutique si sviluppa intorno a una grande rampa a spirale rivestita in marmo nero Marquina che funge da elemento di continuità fra i diversi piani e conduce il visitatore attraverso un’esperienza visiva ed emozionale esaltata da una sapiente illuminazione.

Minimalista e dominato dall’uso del nero – nelle sue diverse tonalità e finiture – il design degli interni: vetro nero lucido, cemento grigio e alluminio anodizzato nero dialogano con le calde e raffinate sfumature del legno di mango, creando un ambiente accogliente e sofisticato.

Gli spazi espositivi, che si estendono lungo l’intero percorso della rampa, sono realizzati grazie a elementi modulari di diversa altezza capaci di creare un suggestivo vortice di oggetti che sembrano galleggiare nello spazio, intercalati da corner e logge ricavate all’interno dei volumi in granito nero.

A coronare l’edificio è un’ampia terrazza pensata per accogliere gli ospiti in un ambiente dal forte tocco contemporaneo, sormontata da una grande struttura metallica semicircolare che completa idealmente il percorso della rampa a spirale interna.

Le eleganti sedute in metallo nero e le linee sinuose dei tavoli e del banco bar, anch’esso rivestito in granito nero, riconducono a unità le geometrie e scelte materiche che improntano l’intero edificio, offrendo ai visitatori uno spazio di convivialità e relax.