Progetti
Node Kyoto

Tra colte citazioni di Tadao Ando e un’intera collezione di arte contemporanea, a Kyoto Seiichiro Takeuchi ha saputo creare un art hotel che supera il tradizionale concetto di accoglienza

A Kyoto, nel quartiere del Nishiki Market e del meraviglioso Niiji Castle, Node Kyoto si inserisce alla perfezione nel clima culturale dell’area con il suo concept di hotellerie all’avanguardia, che unisce a un’accoglienza raffinata una selezione di opere contemporanee, trasformando l’albergo in una inattesa galleria d’arte. L’edificio alto e stretto si presenta su strada con un fronte quasi completamente trasparente.

Disegnato da Seiichiro Takeuchi, l’edificio fa dell’estetica industrial-chic il suo biglietto da visita. Il progettista è stato allievo del più famoso Tadao Ando e, facendo propria la lezione del maestro, ha scelto di utilizzare come rivestimento parietale delle grandi lastre di cemento grigio con tasselli regolari.

Lo stesso materiale è stato lasciato a vista sui soffitti e, per riscaldare gli ambienti, la scelta è caduta su complementi d’arredo di foggia classica e ricchi di dettagli decorativi.

Come suggerisce il suo nome, Node è un “nodo”, un punto di interscambio, luogo di incontro per persone con storie, esigenze e culture diverse. Per questo abbatte completamente i confini tra albergo e istituzione museale con la sua collezione di oltre 60 opere contemporanee firmate da grandi artisti tra i quali – solo per citare i due più celebri a livello internazionale – Gerard Richter e Noboyushi Araki.

I dipinti, i lavori grafici e fotografici sono distribuiti tra le aree comuni e le stanze private dell’hotel, aggiungendo valore a tutti e cinque i piani della struttura.

Dalla reception all’area lounge e alle camere perfetto lo sfondo scelto per far risaltare le opere, ovvero pareti, soffitti e pavimenti in cemento – spesso borchiato – che creano un’atmosfera misteriosa e rilassante.

Per mettere in mostra al meglio i mobili e le opere d’arte, abbiamo utilizzato una palette grigia che esaltasse l’individualità di ogni pezzo“, spiega Takeuchi. 

Node Kyoto dispone di 25 alloggi – 22 stanze e 3 suite – ognuno caratterizzato da planimetrie e soluzioni d’arredo differenti, ma tutti accomunati dalla presenza di pareti grigie e pavimenti in legno di rovere a doghe larghe.

I mobili e gli imbottiti sono stati scelti in prima persona da Takeuchi, che ha anche disegnato alcuni pezzi su misura.

L’eclettismo degli accostamenti è sottolineato dall’installazione delle lampade-scultura di Junpei Ohmori, un ulteriore tocco d’arte in perfetta sintonia con il mood sofisticato e creativo di Node.