A Shanghai, la nuova sede centrale di Unbot Inc. progettata da Prism Design si ispira alle forme degli organismi cellulari. E diventa l’occasione per riflettere su un diverso modo di concepire gli spazi lavorativi
Il concept alla base del progetto di Prism Design per Unbot Inc. in Cina è davvero insolito e originale. I designer, infatti, si sono dichiaratamente ispirati alle forme di mitocondri e cloroplasti – ovvero piccoli organi cellulari – e da qui hanno progettato un ufficio pensato come un unico e grande organismo che si basa su interconnessioni e fluidità.

Così forme morbide e sinuose si intrecciano a strutture più geometriche in un continuo alternarsi di ambienti e visuali. Spazi che offrono grande libertà d’azione ai dipendenti e che, al contempo, permettono a clienti e visitatori di visualizzare e comprendere l’organizzazione aziendale.

Unbot è una società di web marketing che ha deciso di trasferire la propria sede centrale a Shanghai, nel distretto di Changning. Qui si è cercato di realizzare uno spazio che non solo incoraggiasse lo sviluppo economico, ma che potesse anche migliorare l’esperienza degli impiegati stimolandone i rapporti sociali.

Il nuovo ufficio combina così reale e virtuale, per favorire la comunicazione interna ed esterna, e ridefinisce le classiche postazioni fisse sostituendole con grandi tavoli inseriti in un unico ambiente dove poter lavorare liberi da qualsiasi vincolo.

A queste ampie aree principali – che risultano molto fluide sia a livello distributivo che a livello visivo grazie all’uso del vetro come elemento divisorio – si sommano poi altri ambienti funzionali più riservati. Tra questi, varie sale riunioni più o meno informali, un’area delivery per cibo e posta in arrivo, una lockeroom, la zona cucina con salottino e altri piccoli posti a sedere ricavati nelle insenature del corridoio.

Ed è proprio il corridoio con le sue trasparenze e le sue curve a riassumere il concetto chiave del progetto. Un percorso di un vivido colore giallo, ispirato alla luce solare necessaria per la fotosintesi nei cloroplasti, che con la sua vivacità e unicità si accosta perfettamente agli ambienti operativi più seri ed eleganti e diventa uno degli elementi rappresentativi di Unbot, tanto da espandersi anche nella zona di ingresso per accogliere il grande logo nero del brand.

Al giallo si alternano poi il grigio, in diverse sfumature, il bianco e il nero, i toni del blu e del verde, l’oro delle lampade, il legno di arredi e rivestimenti e l’intricata texture dei pannelli. L’effetto complessivo è di un luogo vivace e dinamico, libero dagli schemi, dove creatività e socialità sono gli elementi cardine, al centro del workspace.
