Progetti
Micro City per creativi

LumiGroup e Imperatori Design firmano la nuova sede di Attraction. Uno spazio eterogeneo per stili e funzioni, dinamico e accogliente, concepito per stimolare la creatività

Tempo di traslochi per la società di produzione audiovisiva Attraction e per i suoi 300 dipendenti che, precedentemente divisi per settori di attività su piani diversi, ognuno con la propria identità e cultura aziendale, lasciano i vecchi uffici per unirsi in uno spazio condiviso di circa 5.000 mq.

Il mandato del committente per lo studio Imperatori Design è stato riassunto in una frase: “Creare un ambiente unificato, eterogeneo, vivo, dove entrando si percepisca immediatamente un’atmosfera positiva”. Una richiesta che ha dato vita ad ambienti dinamici e diversificati, ma uniti da un mood pensato per stimolare relazioni e creatività.

Gli spazi esistenti, connotati da elementi tipici dell’architettura industriale come gli impianti tecnologici a vista e una pavimentazione in cemento lucidato, hanno indotto i progettisti a sfruttarne le peculiarità per definire un impianto distributivo basato sulla creazione di ambienti diversificati per funzioni, disegno d’interni e sviluppo, ma al tempo stesso in costante dialogo reciproco.

In questa ottica, le aree dedicate al conceptual design e alle diverse funzioni aziendali si alternano a quelle destinate all’editing video e al relax, e sono collegate da percorsi interni studiati per rendere più fluide le relazioni e creare un “ambiente unitario”, così come richiesto dalla committenza.

Numerosi cubi e piccole nicchie con varie configurazioni scolpiscono il volume architettonico e portano l’impressionante vastità del loft a una scala più umana. Strategicamente distribuiti nelle aree open space, questi “rifugi temporanei” ospitano le attività che richiedono privacy e tranquillità – riunioni informali, meeting con i clienti, telefonate, concentrazione e focus group – ma senza mai interrompere la continuità del dialogo fra i diversi ambienti grazie a pareti trasparenti, se non aperte, in policarbonato o vetro. Equilibrato il rapporto dimensionale fra gli alti soffitti in cemento e la maglia di travi lignee che, collegando i pilastri della struttura, assolve alla duplice funzione di conferire un tocco di calore agli ambienti e occultare l’impianto di illuminazione indiretta.

Il design di arredi e sedute è in perfetto stile “like at home” e l’atmosfera è calda e accogliente. Un esito non scontato, data la vastità dello spazio, al quale contribuisce anche il lighting design sviluppato con LumiGroup, che ha abilmente variato le fonti di luce – indiretta, radiante e focale – e utilizzato un’ampia varietà corpi illuminanti: luci sospese, lampade da tavolo e da terra, faretti direzionali, applique e binari a led.