Progetti
Mexican Style a New York

È il Centroamerica a ispirare gli interni creati da Reutov Design per un piccolo gioiello della Grande Mela. Colori pastello e linee morbide incorniciano una delle vedute più iconiche del mondo

Non sempre servono grandi superfici per un progetto d’interni scenografico e suggestivo. Non sicuramente a Reutov Design, che mette la firma su un piccolo appartamento nella Grande Mela trasformato da un design audace capace di trasportare i suoi proprietari in un mondo lontano anni luce dal caos della metropoli.

Pareti in color rosa tenue fanno da sfondo a un trionfo di tonalità verdi di stile contemporaneo, prese a prestito dalle mille sfumature della natura e con un chiaro riferimento iconografico, le dimore del vicino Messico.

Da cui provengono non solo dettagli architettonici e palette cromatiche ma anche una delle essenze simbolo del paese centroamericano, il cactus, elemento ricorrente negli ambienti in una disposizione volutamente casuale, proprio come avviene in natura.

All’ingresso, una porta verde pastello introduce in interni caratterizzati da un’alternanza di verdi, utilizzati per il pavimento e alcune leggere colonne che scandiscono lo spazio, e il rosa di pareti e soffitto, entrambi valorizzati nelle loro sfumature da una abbondante luce naturale.

La morbida delicatezza di queste tonalità si riflette nelle forme tondeggianti degli arredi, di cui sono protagonisti uno scenografico divano e un sofà, anch’essi  declinati nei colori verdi e rosa, e dei corpi illuminanti minimal firmati Michael Anastassiades.

Nella zona giorno, una delle pareti è arricchita da uno scenografico motivo cannettato rosa, richiamo alle leggere colonne dell’ingresso, mentre il verde ritorna nella lineare eleganza delle sedute della zona pranzo e soprattutto nel piccolo ma ricercatissimo bagno. Tonalità pastello per la vasca da appoggio di impronta minimal, più intense per le pareti e i tendaggi che incorniciano una finestra ad arco, scenografico punto di vista sulla “città che non dorme mai”.