Sospesa fra tradizione e contemporaneità, la signorile abitazione progettata dallo studio Sanjay Puri Architects coniuga funzionalità e buona estetica. Il decoro che interrompe la monotonia delle facciate rende interessante il manufatto e protegge le stanze dall’eccessivo caldo
La citta di Lucknow, in India, vanta un ricco patrimonio culturale di architetture risalenti al XIX secolo. Alla tradizione locale si ispira anche il progetto 18 Screens, un edificio a destinazione abitativa che sorge a lato di una grande arteria stradale, in un quartiere residenziale di buon livello.

La grande casa, progettata da Sanjay Puri Architects, è composta da sei camere da letto, intervallate da terrazze aperte riparate e giardini paesaggistici attorno a un cortile a doppia altezza che offre ventilazione naturale.

I fronti in cemento sono protetti da grandi schermi metallici, che ripropongono in versione maxi le volute del ricamo chikan, una lavorazione tipica della regione di Lucknow.

Questi schermi offrono riparo dal sole durante il giorno. Infatti, in quest’area tropicale il clima è caldo umido, con una media di 35°C quotidiani: un escamotage per rinfrescare gli spazi era dunque non solo auspicabile, ma necessario.

Inoltre, durante le varie ore del giorno, il decoro oversize proietta negli interni ombre in continuo movimento, che rendono l’atmosfera magica e vibrante.

Le ampie vetrate sul lato nord permettono alla luce indiretta di pervadere gli spazi interni della casa, mentre le proporzioni volumetriche variabili con diversi spazi sezionali creano un’identità individuale per ogni spazio abitativo con il cortile che li integra in modo coerente.

Costruito quasi interamente in cemento grezzo, una tavolozza naturale di arenaria e legno con colori tenui, l’edificio dialoga anche con un grande giardino a nord che penetra fino al cortile interno e tra le stanze ombreggiandole nella maggior parte delle ore del giorno

Negli interni, 18 Screens si articola tutto attorno al cortile, dove si sviluppa anche la splendida scala che collega i vari livelli. Gli arredi comprendono pezzi di alto artigianato in legno massello e imbottiti dalle linee semplici.
