Progetti
Light Office

Lapalma è tra le aziende selezionate da Studio Roar – brand di Pallavi Dean Interiors – per la realizzazione di Evoteq, ambiente che ospita, nel centro di Dubai, gli uffici dell’azienda specializzata in soluzioni digitali e tecnologiche

Il progetto del nuovo headquarter Evoteq a Dubai interpreta una nuova cultura del lavoro che negli ultimi anni è andata trasformandosi, incoraggiando sempre più la creatività e la collaborazione. È il cosiddetto Light Office, scenario che Lapalma ha indagato con attenzione, arrivando a mettere a punto soluzioni e sistemi espressamente dedicati. Le nuove abitudini, infatti, portano a vivere lo spazio lavorativo, spesso open space, con una nuova duttilità e un desiderio sempre maggiore di comfort: cambiando postazione a seconda del compito da svolgere, cercando riservatezza in un angolo privato che favorisca la concentrazione, confrontandosi coi colleghi attorno a grandi tavoli comuni, rilassandosi in aree lounge.

Sempre più smart, l’ufficio si apre così a soluzioni modulari, adattabili e orientate al benessere. A questo particolare mondo progettuale Lapalma dedica una importante collezione diprodotti e sistemi – dalle sedute, ai tavoli, ai complementi – alcuni dei quali sono stati selezionati dallo studio diPallavi Dean.

Per Evoteq, Studio Roar ha quindi immaginato uno spazio lavoro caratterizzato dalla più ampia flessibilità, riorganizzabile a seconda delle esigenze – per ospitare riunioni, seminari o lanci di nuovi prodotti – e dove gli elementi d’arredo assumono il ruolo di vero e proprio collaboratore creativo.

Il progetto trae ispirazione dal codice binario, sistema numerico a due cifre (0 e 1) utilizzato dai computer, e lo interpreta associando forme angolari – che rappresentano l’1 – con configurazioni circolari – che stanno per lo 0. Ne deriva una serie di spazi lavoro collegati gli uni agli altri per dare forma ad un ambiente immersivo e interattivo.

Uno spazio aperto, se pur con aree riservate, che mette in dialogo una zona più operativa con due aree lounge, pensate per momenti di brainstorming o incontri informali, e una mini zona “social media”, pronta ad accogliere i membri del team Evoteq che qui possono aggiornare instagram, inviare un messaggio o fare una telefonata privata.

Sinuose e accoglienti le poltroncine Auki di Hee Welling, scelte con base girevole a stella in metallo verniciato a polveri nero e rivestimento in tessuto Kvadrat rosso, sono protagoniste degli spazi lounge. Nello stesso ambiente il pannello Screen di Lapalma, disegnato da Francesco Rota, offre un angolo di privacy e di protezione.

La sala riunioni del board, che regala uno straordinario affaccio sul Burj Khalifa, è pensata circolare e, eliminando i capotavola, più democratica. Attorno al tavolo dodici Uno – la seduta “sistemica”, disegnata da Francesco Rota, dedicata ai ruoli e ai momenti diversi nella vita d’ufficio, qui nella versione con schienale alto, braccioli e base a stella – offrono una perfetta sintesi di autorevolezza e stile contemporaneo. La stessa seduta è stata scelta, in una confortevole versione con schienale più basso e base sempre su ruote, per altre zone dell’ufficio.

Infine, una postazione condivisa accanto alla finestra, per momenti d’ispirazione o di lavoro occasionale, ospita tre poltroncine Cut di Francesco Rota, pensate in un’elegante variante che combina una struttura in alluminio verniciato a polvere nero, scocca in Baydur e rivestimento in tessuto Kvadrat.