Il Duoyun Bookstore di Shanghai, progettato da Wutopia Lab, è la libreria più alta del pianeta, situata al 52esimo piano della Shanghai Tower, il grattacielo più alto della Cina e il secondo più alto al mondo
“Books above the clouds”, “libri sopra le nuvole”: è stato soprannominato così il Duoyun Bookstore di Shanghai, la libreria più alta del pianeta, situata al 52esimo piano di quello che a sua volta è il grattacielo più alto della Cina e il secondo più alto al mondo: la Shanghai Tower.

Si tratta di un megastore di oltre duemila metri quadrati: non solo un punto vendita, ma anche un luogo d’incontro per gli amanti della lettura, promosso dalla casa editrice Shanghai Century e affidato a Wutopia Lab, studio di architettura specializzato in spazi culturali, fondato nel 2013 da Yu Ting, classe 1972, con la sua socia Min Erni.

La caratteristica principale è naturalmente la vista panoramica sulla città, dettaglio che da solo vale una visita e che ha trasformato questo speciale negozio in un’attrazione turistica.

Ma altrettanto sorprendente per l’effetto scenografico che genera è l’ambiente architettonico circolare, illuminato di giorno da luce naturale e caratterizzato da passaggi ad arco concepiti dai designer di Wutopia lasciandosi ispirare dalle montagne in lontananza.

Altri ingredienti sono tutta una serie di soluzioni d’interior design che rinviando all’idea di giardino creano giochi di linee curve e ondulate che trasmettono una piacevole impressione di dinamicità.

Ma cosa offre agli avventori, il Duoyun Bookstore? Oltre a una gamma di articoli di cartoleria e affini, un ricco assortimento di circa 60 mila volumi delle più svariate tipologie, volumi che sfilano su scaffali traslucidi in stanze dai colori differenti impreziosite da comodi divani e salottini.

Questa la libreria vera e propria, il cui perimetro è costituito da vetrate oltre le quali si estende la terrazza indoor panoramica: qui moderni ripiani e tavoli con nicchie e rientranze tondeggianti si intrecciano con piante e alberi dando vita a delle postazioni per leggere e rilassarsi dall’animo green.

A dominare è un’atmosfera da garden urbano che si traduce anche nella presenza di fontane e piattaforme con gradini. Arricchiscono il tutto uno spazio espositivo, una caffetteria blu Tiffany e una romantica pasticceria rosa, per una libreria a 239 metri di altitudine dove l’immaginazione può letteralmente spiccare il volo.
