Progetti
La Rinascente di Studiopepe

Omaggio a Milano: Studiopepe firma il quarto piano della Rinascente a Milano. Un concept iconico ispirato ai luoghi di lavoro degli Anni 80, con uno stile severo e un magistrale uso del colore

Rievoca il passato e il presente di Milano il progetto di Studiopepe per il quarto piano de La Rinascente, location d’eccellenza per l’esperienza retail in città. Il concept, infatti, trae ispirazione dall’universo dei luoghi di lavoro e rappresentanza della Milano Anni 80. Ma non solo, chiari i rimandi anche alla Metropolitana progettata negli anni Sessanta da Albini ed Helg, un esempio paradigmatico di come si possa dare identità ad ambienti standardizzati attraverso forme, dettagli progettuali e, soprattutto, forma e colore.

Non a caso, proprio  la ricerca costante sul colore e la materia è una delle prerogative di Studiopepe, che in questo spazio dedicato a sneaker e active-wear ha optato per una palette inedita, incentrata su tonalità e accostamenti inusuali, e anche la selezione dei materiali è tutt’altro che scontata.

Intreccio di verde smeraldo, argento, nero e tocchi di corallo e giallo acido, la tavolozza si presenta come elemento dal gusto pop in un concept rigoroso ed essenziale. Al tempo stesso, con l’intento di dar vita a un’ambientazione fortemente identitaria, oltre che arricchita da rimandi allo streetstyle, Studiopepe ha voluto omaggiare la Milano di ieri e di oggi accostando acciaio satinato, plexiglas e maxi-graniglia a una serie di materiali sperimentali e dalle texture contrastanti. Dall’Alusion, particolare schiuma d’alluminio che ricopre gli esterni della Fondazione Prada, a Milleforma, pasta di cellulosa naturale e sostenibile, e al Silipol, agglomerato di polveri di granito, marmo e cemento pressate già utilizzato da Franco Albini e Franca Helg per rivestire le pareti della metropolitana.

Metropolitana che torna nel progetto mediante citazioni formali come il tubolare metallico curvato a sezione circolare, mentre un grande display a onda in plexiglas satinato accoglie le calzature affiancato da una sequenza di moduli in grigliato cromato e da espositori bespoke dalle forme arrotondate.

Partendo da un approccio multidisciplinare ed eclettico, basato sul giusto equilibrio tra natura e innovazione, si è così creato un ambiente dal forte impatto non solo estetico, ma anche emotivo, connotato da un appeal sofisticato e glamour, e impreziosito da riedizioni di pezzi iconici del design come la poltrona Boomerang di Rodolfo Bonetto, proposta in rosso per un effetto a contrasto, e da richiami colti, vedi i camerini cilindrici foderati in pelle arricciata, concepiti con lo stesso sistema di porte a soffietto ideato da Giò Ponti.

Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto – Studiopepe