Progetti
Kanishka Oybek Store

ARC Architects utilizza l’architettura modernista di un edificio residenziale come scenografia per il Kanishka Oybek, uno store di abbigliamento le cui creazioni spiccano sulle nude geometrie degli interni

La forte personalità dell’architettura brutalista è stata uno dei linguaggi formali più riconoscibili  della seconda metà del XX secolo. Non è quindi un caso che molto spesso, negli interventi di riqualificazione che riguardano gli edifici a essa ispirati, ne venga conservato il tratto come una tavolozza neutra su cui costruire narrazioni estetiche di segno contemporaneo.

E’ questo il senso profondo del progetto elaborato da ARC Architects per il Kanishka Oybek, un retail store a Tashkent, in Uzbekistan, uno dei centri del modernismo sovietico. Questo negozio di abbigliamento e accessori occupa il livello seminterrato di un edificio residenziale di nove piani composto da pannelli prefabbricati in calcestruzzo e dai prospetti scanditi da massicci brise soleil.

Gli interni della location, dalla pianta regolare completamente priva di finestre e percorsa dall’impiantistica di servizio alle abitazioni mantenuta a vista, hanno conservato un design organicamente coerente con quello dell’edificio, in cui le nude superfici in calcestruzzo a vista di soffitti e pareti sono interrotte da elementi geometrici, anch’essi in calcestruzzo, utilizzati come display espositivi.

Fra questi, un grande modulo trapezoidale e ampi banconi che riprendono la geometria delle travi scatolari prefabbricate e offrono con il loro colore grigio uno sfondo su cui spiccano colori e forme delle creazioni di moda esposte nello store, mentre altri elementi si ispirano alle forme dei brise soleil in facciata.

Unici elementi decorativi degli interni sono le sculture di impronta neoclassica che si alternano negli ambienti e alcuni grandi mosaici, ispirati alle rappresentazioni figurative del realismo socialista di scuola sovietica.