Progetti
Jamila Fashion Store

Moda ed elementi culturali della tradizione araba si incontrano nel progetto del flagship store cinese di Jamila Fashion curato da PMT Partners. Un’originale impronta distributiva crea ambienti connotati da giochi di luce e volumi che arricchiscono l’immagine del brand con un tocco di spiritualità

La città di Yiwu, nella provincia di Zhejiang, non è solo un centro logistico di rilevanza internazionale ma anche sede di una delle più importanti comunità arabe in Oriente. Per questo è stata scelta da Jamila Fashion, brand produttore di capi d’abbigliamento tradizionale islamico, per l’apertura del suo nuovo flagship store.

Il compito di tradurre in segno architettonico contemporaneo il linguaggio e la spiritualità della tradizione araba è stato affidato allo studio PMT Partners, che ha risposto a questa sfida con un progetto d’interni ricco di riferimenti all’immagine esclusiva del marchio ed emotivamente coinvolgente.

L’apertura è il carattere distintivo degli ambienti, a pianta circolare e sviluppati in altezza per circa nove metri, dominati da un’unica trave-pilastro centrale circondata da strutture ad arco che si aprono lungo il perimetro creando un interessante gioco di volumi, luci e ombre.

I 400 metri quadrati dell’esposizione sono distribuiti su tre piani, il primo dei quali è occupato da una suggestiva hall a doppia altezza, articolata intorno a una grande colonna centrale in cerchi concentrici che ospitano le vetrine.

In sommità, una cupola aperta è sostenuta da una struttura cilindrica illuminata da sorgenti luminose e valorizzata da una finitura in tinta giallo oro, che viene ripresa dalle strutture metalliche delle vetrine.

Al piano terra, gli spazi espositivi sono accessibili da una serie di aperture ad arco, distribuite radialmente intorno alla colonna centrale dell’atrio.

Mentre l’accesso alle esposizioni del secondo e terzo piano è offerto da una scala a chiocciola racchiusa in una struttura cilindrica che riprende le tonalità dorate dell’ingresso, la cui disposizione eccentrica rispetto all’asse centrale interrompe creativamente la simmetria dello spazio interno.

Le sorgenti luminose annegate all’intradosso dei gradini creano un suggestivo percorso di luce, invitando i visitatori a raggiungere i piani superiori.