Mode:lina Architekci progetta a Varsavia un ufficio caldo e accogliente in grado di stimolare la creatività e la cooperazione
Portare nel luogo di lavoro l’atmosfera di casa? Si può. Mescolarla con il rigore del mondo finanziario? Fatto. Semplici ma efficaci si sono rivelate le linee guida alla base del progetto di Mode:lina Architekci per la sede principale dell’azienda ING Tech Poland a Varsavia, una società informatica che fornisce servizi a tutte le unità di ING Group nel mondo.

Funzionalità ed estetica si associano al desiderio di favorire un clima positivo e rilassato. Il risultato finale della progettazione è un luogo che interpreta al meglio i concetti di libertà e trasparenza alla base dell’azienda.

L’organizzazione generale dello spazio prevede l’alternanza di aree dedicate al lavoro e di zone per la socializzazione e il relax. Il tutto è inserito in un unico grande ambiente ed è collegato da corridoi irregolari con pavimento in legno, per identificare la parte di passaggio da quella fissa. Mentre a soffitto una trama di stringhe riprende idealmente le connessioni mentali dal film “Beautiful Mind”.

La suddivisione in postazioni per piccoli team è stata fatta utilizzando l’arredo fisso e i cambi di pavimentazione. Una soluzione progettuale che permette di mantenere la percezione complessiva dello spazio e che al contempo garantisce la necessaria flessibilità e la riconfigurazione dei singoli workplace.

Le sale meeting si inseriscono in modo discreto e versatile, circondate da pareti vetrate che all’occorrenza permettono di lavorare con maggiore privacy e concentrazione. Nell’insieme le aree comuni si integrano perfettamente alla parte operativa favorendo la socializzazione tra dipendenti e lo scambio di idee.

In particolare, la Fun-Zone è un luogo di svago dove ritrovare energia e concentrazione senza dover necessariamente uscire dall’ufficio. Oltre alla cucina e alle postazioni per ricaricare il telefono si trovano le cyclette con vista sulla città, un tavolo da ping-pong, la tv con annessa playstation, un sacco da box e alcune gym balls.

Luci, colori, materiali e piccoli dettagli di design rendono l’ufficio un luogo stimolante e ne determinano la coerenza complessiva uniformando i diversi ambienti. L’uso dei tendaggi come elemento di isolamento acustico e come schermo per la luce restituisce un’atmosfera generale calda ed accogliente.

E forte è il richiamo a uno stile “like at home” grazie alla presenza di poltrone, divani, pouf, tappeti, lampade e tavolini. Un progetto che ben interpreta la filosofia del lavoro cooperativo e in team. E che abilmente collega due mondi: casa e ufficio.