Progetti
Hotel La Maison

L’ampliamento de La Maison Hotel in Germania, firmato dallo studio CBAG, è un ponte tra passato e presente. In costante dialogo con la natura

Un piccolo parallelepipedo in legno accanto a una maestosa villa costruita nel 1914 a Saarlouis in Germania. È la nuova estensione de La Maison Hotel che si inserisce all’interno del parco privato affiancandosi all’edificio esistente in maniera discreta ed elegante.

Il progetto è stato affidato allo studio CBAG di Christine Beaumont e Achim Gergen, che ha saputo rendere omaggio alla storia del luogo confrontandosi allo stesso tempo con il verde del contesto.

Il rivestimento in legno sulla facciata richiama la natura mentre l’acciaio utilizzato all’ingresso fa da filo conduttore all’interno di tutta la struttura.

Ampie vetrate e grandi balconi inondano le dieci stanze e le due suite con una straordinaria luce naturale e le caratterizzano definendo un particolare e costante rapporto tra interno ed esterno.

Le camere risultano calde e raffinate, espressione contemporanea di un’estetica classica, in armonia con il resto della villa.

Le linee essenziali dello spazio e gli arredi minimalisti si mescolano infatti agli armadi in rattan, ai lavandini in marmo e alle piastrelle in stile Art-Nouveau che ricordano gli anni Venti, epoca originaria de La Maison Hotel. Un lavoro che unisce eleganza e modernità. Mentre materiali naturali e colori tenui sui toni del blu e del verde restituiscono un’atmosfera fresca, rilassante e accogliente.

Il legno è il grande protagonista. Partendo dal pavimento risale alla base del letto fino a rivestire tutta la parete retrostante inglobando anche la testata. Il colore fa da antagonista avvolgendo l’intero ambiente in una sofisticata continuità tra soffitto e muri perimetrali.

Le ante in rattan degli armadi incassati a parete e le grandi vetrate spezzano l’omogeneità della pittura e del rivestimento ligneo inserendosi a tutt’altezza in un gioco di linee verticali ben definite.

Pochi gli elementi satelliti e i piccoli dettagli preziosi inseriti all’interno della stanza. Tra questi troviamo le lampade scelte attentamente dai designer, non solo per illuminare lo spazio sul far della sera ma per personalizzarlo anche durante l’intera giornata grazie al loro stile ricercato e alla loro forte presenza scenica.