Progetti
Flokehyttene Cabins

Il tema del viaggio ispira Holon Arkitektur per le Flokehyttene Cabins, un cluster di residenze singole che con le loro geometrie essenziali sembrano sfidare gli elementi dell’estremo nord norvegese

Evocano l’immagine di navi pronte a salpare verso l’orizzonte infinito. E il tema del viaggio e dell’esplorazione è senza dubbio centrale nel progetto concepito da Holon Arkitektur per le Flokehyttene Cabins, cinque capanne situate all’estremità del promontorio di Sveio e del faro di Ryvarden, in Norvegia.

Narra infatti la leggenda che proprio da questo sperone roccioso,  nell’anno 868, Floke Vilgerdsson partì all’esplorazione di un’isola allora sconosciuta, l’attuale Islanda, fondandovi la prima comunità vichinga. Oggi, più di mille anni dopo, l’antico retaggio di questa suggestiva location naturale rivive grazie a un’iniziativa della Norwegian Trekking Association, che ha affidato allo studio di progettazione di Bergen il compito di rievocarne lo spirito con un intervento rispettoso non solo della memoria dei luoghi ma anche del loro contesto naturale.

Da questo vincolo nasce un piccolo cluster di residenze singole, collegate all’entroterra da passerelle in legno, che si inseriscono armoniosamente nel paesaggio non solo grazie all’utilizzo di materiali naturali ma anche a una tecnica costruttiva che ne limita al massimo l’invasività: solo quattro punti di ancoraggio nella roccia per le colonne in acciaio su cui sono sospese le capanne, che sembrano così galleggiare sospese fra cielo e mare.

Quasi mimetizzate nella natura, le cinque capanne adottano forme trapezoidali in pianta e in sezione per resistere ai forti venti che battono la costa occidentale norvegese, una scelta funzionale che diventa al tempo stesso segno di forte identità.

La rigorosa essenzialità geometrica delle forme architettoniche è richiamata da interni spaziosi e accoglienti, in grado di ospitare fino a cinque persone e distribuiti in un’area living, una cucina, camere e bagni. Calore, intimità e comfort sono assicurati da un grande camino che crea la giusta atmosfera per un’esperienza di soggiorno suggestiva, il cui culmine è la scenografica vista sul mare aperto offerta dalla grande vetrata a tutta parete del prospetto nord delle capanne.