Lo studio sud coreano WGNB firma uno store multimarca in uno dei distretti più popolati di Seul. Uno spazio in bilico tra architettura e installazione artistica, inaspettato e accattivante
“Vedere la stessa cosa, ma pensare diversamente”. Con questo motto lo studio sud-coreano WGNB, fondato nel 2015 e vincitore del premio People’s Choice dei Frame Awards 2020 come “designer dell’anno”, mira a ridefinire i confini tra interior design e altri linguaggi espressivi in un’ottica transdisciplinare.

Un approccio che sprona ad agire fuori dagli schemi, ben rappresentato dal progetto del nuovo store multimarca XYTS situato nel quartiere Gangnam, uno dei distretti più popolati di Seul: uno spazio di 400 metri quadrati in bilico tra architettura e installazione artistica, concepito con l’intento di creare un ambiente inaspettato, accattivante, e di conferire all’esperienza della vendita al dettaglio e dello shopping un carattere di tipo immersivo.

Di qui la suddivisione in sezioni ottenuta con moduli dalle forme tondeggianti e dalle linee ondulate, pensati come padiglioni dove esporre le collezioni dei brand ospitati dallo store.

In un arancione acceso, tonalità scelta per il calore che trasmette e perché solitamente associata alla creatività, tali strutture metalliche perforate si ergono come sculture o membrane architettoniche avvolgenti su pedane curvilinee poste su pavimenti in legno scuro.

Il risultato è un percorso lungo il quale sfilano mobili, mensole e scaffali in acrilico, dal design semplice e pulito, in arancione ma anche argentati, realizzati su misura in collaborazione con l’artista locale Rahee Yoon.

Il contrasto cromatico è forte e si inserisce in una boutique che vede soffitti con assi di legno accostarsi a una moltitudine di specchi e a una zona lounge arredata come un salotto – con poltrone, divani e opere grafiche a rallegrare l’atmosfera – e caratterizzata dalla presenza di una parete di pannelli in marmo e di un’altra in cemento con un passaggio ad arco illuminato.