Progetti
Fashion show by Snøhetta

A Oslo, Snøhetta crea per il fashion brand Holzweiler spazi espositivi e di vendita che utilizzano il design nordico per dare vita ad ambienti essenziali, che coniugano versatilità, calore ed eleganza

Il fashion brand norvegese Holzweiler e Snøhetta sono protagonisti di un nuovo progetto. Obiettivo, creare una brand experience capace di declinare secondo un linguaggio comune sfera digitale e analogica. Esito, i nuovi showroom, flagship store e marketplace digitale Holzweiler, che offrono una shopping experience unica, fortemente rappresentativa dell’identità del brand.

Scenario dello showroom e del design studio è Lysaker Brygge, area commerciale nei pressi di Oslo dove Snøhetta ha trasformato un vecchio edificio industriale in una struttura flessibile, capace di valorizzare le creazioni di moda del brand e di stimolare la creatività dei designer.

L’area più ampia dell’edificio è occupata dallo showroom, un ambiente fluido scandito da tendaggi di colore beige montati su binari che permettono di riconfigurare gli spazi per creare sale riunioni, aree di lavoro e di incontro, mentre pavimento e pilastri in cemento grezzo donano un tocco di profondità agli ambienti.

All’insegna della versatilità anche gli arredi, disegnati ad hoc da Snøhetta, che possono essere utilizzati secondo diversi schemi, in rapporto alle funzioni richieste. Una serie di mobili a profilo ondulato, utilizzati per l’esposizione di sciarpe e calzature, richiama con le sue forme la fluidità del corpo umano, mentre dal punto di vista materico domina ovunque il calore del legno. La geometria delle curve ricorre anche negli specchi, in esplicito dialogo con gli arredi, mentre i tavoli in marmo norvegese destinati ai clienti contribuiscono a creare un’atmosfera di sobria eleganza.

La luce e il paesaggio naturale sono i protagonisti del Design Studio al secondo piano, dove ampie pareti in vetro offrono una suggestiva vista sul fiordo di Oslo. Anche in questo caso la parola d’ordine è flessibilità: elementi modulari con superfici a specchio compongono gli spazi di studio e lavoro oltre a quelli destinati all’archivio delle collezioni.

L’esito è un suggestivo feeling in cui l’impronta industrial della struttura si fonde con il calore di forme e materiali, creando un ambiente capace di stimolare la creatività e lo scambio di idee. Lo stesso concept, reinterpretato in chiave retail, ispira il Flagship Store nel quartiere Prinsens Gate. Qui i clienti vengono accolti da un originale corridoio realizzato in carta per poi accedere allo store, un ampio ambiente rivestito da oltre 3000 piastrelle realizzate a mano in diverse tonalità di senape, che creano una quinta calda e vivace per i capi esposti. La texture a griglia, centrale nell’identità del marchio e ricorrente nelle sue creazioni, è qui utilizzata nei pannelli che scandiscono gli spazi, mentre il legno curvato in tonalità rovere ricorre ancora una volta negli arredi.