Progetti
Curvy Wall

Abbraccia e coccola, ma rimane fedele alla prima regola di un buon progetto: essere funzionale. La Clubhouse asiatica di Bean Buro, con i suoi colori pastello, è un divertissement architettonico ma anche un riuscito esempio di spazio polifunzionale, dove tutto ha una collocazione perfetta

Se l’immagine preconcetta di Hong Kong è quella di una metropoli caotica, concentrata sull’economia e proiettata verso il futuro, stupisce scoprire che esistono angoli dove gli abitanti possono ritirarsi per vivere in relax, all’interno di spazi soffici e delicati come nidi.

Il complesso residenziale Ori, nella zona di Tuen Mun, è certamente uno di questi paradisi ovattati. Creato da Bean Buro per un target preciso – giovani famiglie o professionisti single – è un social housing che comprende, oltre agli appartamenti privati, una Clubhouse con un coworking, una biblioteca, una palestra e un’area gioco per i bambini.

La soluzione progettuale più interessante è certamente la scelta di dividere la pianta in due parti disuguali con una parete ondulata rivestita in tessuto, morbida al tatto e utile per la fonoassorbenza.

Ha dichiarato Lorène Faure, co-founder di Bean Buro: “ il modo di vivere dinamico e contemporaneo delle giovani famiglie ci ha guidato per il concept della Clubhouse, il cui elemento principe è il muro curvy che crea differenti aree funzionali ai suoi lati”.

La parete è interrotta da finestre che permettono di “spiare” all’interno delle sale, un modo per favorire incontri e scambi tra i residenti. “La voluttuosa apparenza del muro rivestito è il risultato di una complessa modellazione a computer – continuano da Bean Buro – per ottenere coinvolgimento e abbracciare virtualmente gli utilizzatori della Clubhouse”.

Lo spazio al centro è il coworking con grande social table in legno chiaro, puntualizzato da una cascata di lampade AIM dei fratelli Bouroullec per Flos. Attorno, le sedute sono rivestite in rasserenanti tonalità pastello. Il passaggio verso la “reading cabin”, un piccolo e raffinato soggiorno con divani e poltrone pensato per la lettura, è sottolineato da una scaffalatura a parete. All’esterno, invece, c’è una terrazza che conduce alla Spa e all’area wellness.

Una menzione a parte merita la stanza giochi per i bambini, vivace con il murales di un bosco fatato e pezzi di design di tutto rispetto. Su tutti gli Eames Elephant di Vitra. La grande vetrata illumina gli interni. Le aperture generose e il massiccio uso del legno sono il fil rouge del progetto, divertente e ben riuscito.