Progetti
Color Block

Nella moda, il color block è un outfit composto da capi di colori accesi indossati tutti assieme. La definizione ben si addice anche agli interni degli uffici canadesi di Flight Hub, ideati da ACDF Architecture

Dinamici e variopinti, i nuovi uffici di Flight Hub a Montréal incarnano la voglia di leggerezza e divertimento della compagnia aerea low cost d’oltreoceano. Progettati dallo studio ACDF Architecture, gli uffici occupano per intero sei piani caratterizzati da un’insolita pianta ottagonale con corpo servizi al centro. Quello che per molti avrebbe potuto essere un limite progettuale ha invece suggerito ad ACDF una geniale organizzazione degli ambienti.

Su tutti i livelli, attorno alla colonna dell’ascensore e davanti agli sbarchi, sono stati realizzati dei “common core”, ambienti comuni variamente attrezzati – di volta in volta: reception, cucinotto, lounge, sala conferenze, area relax – delimitati da pesanti tende che permettono di suddividerli facilmente in sale più piccole.

Il progetto prevede delle zone comuni al centro e, dietro di esse, delle zone più private dove le diverse squadre di lavoro si possono riunire in totale comfort – ha raccontato Joan Renaud, membro di ACDF Architecture – Il layout è in equilibrio perfetto tra divertimento e concentrazione, proprio come lo è il brand Flight Hub”.

Ogni ambiente è caratterizzato da un colore diverso – l’ingresso è blu, l’area relax con calciobalilla è gialla, la sala riunioni è arancione, la cucina è verde – e il “common core” è avvolto da una schiuma di alluminio leggerissima che strizza l’occhio ai materiali utilizzati nell’industria aerospaziale.

Gli headquarter FlighHub sono stati inaugurati ad aprile 2020, pertanto non è stato possibile prevedere in fase di progettazione degli accorgimenti anti-covid, né contemplare accortezze per favorire il distanziamento sociale dei dipendenti.

Gli architetti però hanno spiegato che, grazie all’accorpamento centrale degli spazi condivisi, ci sono sempre due percorsi che permettono di raggiungere lo stesso luogo, riducendo così le occasioni di incontro ravvicinato.

Inoltre, il sistema di tende può trasformarsi in una “barriera” per evitare che troppe persone si trovino contemporaneamente nella stessa stanza.