Un nuovo progetto immobiliare integra il design milanese con i colori dell’estetica marocchina. E narra l’evoluzione socio-culturale del quartiere Porta Romana
Chez Chaouen è un’idea di Menuale Real Estate, società che si occupa di rinnovamento creativo di spazi immobiliari. Un progetto che – prendendo ispirazione dalla città di Chefchaouen in Marocco, dove le case sono tutte dipinte di blu – ha affidato a Shila Governale il design di due appartamenti situati in uno dei quartieri emergenti di Milano, quello di Fondazione Prada, un distretto che sta acquisendo un nuovo volto, attirando non solo arte e architettura, ma anche moda, musica e cinema.

Ma una diversa e profonda trasformazione del quartiere era iniziata già circa trenta anni fa, quando un importante flusso migratorio proveniente dal Nord Africa aveva portato numerosi nuovi cittadini in Italia.

Oggi, quindi, ad abitare il quartiere ci sono anche i figli di quegli immigrati, che hanno ormai abbracciato background culturali misti. E proprio per raccontare l’attuale trasformazione e integrazione del quartiere, il progetto unisce il design contemporaneo di cui Milano è simbolo internazionale all’estetica marocchina.

Una narrazione che si svolge soprattutto attraverso il colore: ogni elemento, infatti, è dipinto esclusivamente di blu, anche il pianoforte.