Progetti
Casaplata Restaurant

Sono interni di grande suggestione quelli creati dagli architetti Lucas y Hernández-Gil per Casaplata a Siviglia. Una location dedicata alla socialità e al cibo in cui l’essenzialità degli oggetti quotidiani diventa protagonista

Sono le straordinarie suggestioni pittoriche e la potenza espressiva delle atmosfere metafisiche, quasi una riedizione tridimensionale delle opere di Giorgio Morandi, a fare del Casaplata di Siviglia un luogo unico.

Questa nuova location, che ospita un ristorante e un cocktail bar, è stata concepita dagli architetti Lucas y Hernández-Gil secondo un’impronta, per usare le loro stesse parole, retro – futurista, in cui le citazioni estetiche, la morbidezza dei colori e le texture dei materiali vengono declinate e rivisitate secondo un gusto contemporaneo di spiccata essenzialità.

Alla neutralità del cemento a vista di strutture e pareti si contrappone così la decisa palette cromatica degli arredi, entrambe sottolineate da una vivace illuminazione al neon durante le ore notturne. In linea con il mood contemporaneo degli interni tutti gli impianti sono lasciati a vista e le decorazioni ridotte all’essenziale, così come volutamente essenziali e discreti sono tavoli e sedute in modo da lasciare alla ricca offerta gastronomica del locale il centro della scena.

La figura geometrica protagonista degli ambienti, il cerchio, ricorre non solo nei corpi illuminanti e negli arredi ma anche nelle partizioni interne, che aprono inedite prospettive e viste tramite varchi e specchi. Alla scomposizione e ricomposizione degli spazi contribuisce anche una studiata illuminazione, che attraverso giochi di colori e riflessi ne modifica la percezione nel corso della giornata.

L’esito di questo raffinato linguaggio progettuale sono ambienti quasi impalpabili ed eterei, che diventano scenario e sfondo di oggetti della vita quotidiana come sedie, bicchieri, bottiglie. Proprio come in un quadro di Morandi.