Rigore geometrico ed essenzialità governano il progetto elaborato da Studio PPAA per il complesso residenziale Carrizal. Volumi pieni e vuoti creano una gerarchia spaziale fra dimensione privata e spazi di socialità
Otto edifici, disposti intorno a un percorso interno pavimentato in pietra e piantumato con alberi, che alternano volumi monolitici neri e paramenti grigliati in cemento.
È un look fuori dagli schemi quello scelto dallo studio PPAA Perez Palacios Arquitectos Asociados per il complesso residenziale Carrizal a Lomas Quebradas, quartiere dell’area sud di Città del Messico. Ma non solo di look si tratta, perché il progetto adotta un approccio che rompe il tradizionale schema chiuso dell’abitazione privata, aprendo una prospettiva visiva e relazionale fra gli spazi delle proprietà pur mantenendo un adeguato livello di privacy.
Ognuno degli edifici, distribuiti in due gruppi di quattro sui lati che costeggiano il viale interno, è infatti dotato di giardini privati protetti alla vista da griglie in calcestruzzo che lasciano la luce naturale filtrare liberamente.
Realizzate in blocchi prefabbricati, la loro trama aperta si pone in ideale contrasto con la solidità monolitica dei paramenti murari che costituiscono l’involucro delle abitazioni, la cui continuità visiva è interrotta solamente dalle finestre incastonate nel volume delle pareti, sottolineando la distinzione fra spazi esclusivamente privati e spazi aperti.
La distribuzione funzionale degli interni rispecchia questa suddivisione, organizzando gli ambienti in base al livello di privacy richiesto. Il piano terra è collegato direttamente ai giardini di pertinenza e ospita gli spazi destinati alla socialità, mentre al primo piano sono localizzati gli ambienti più intimi e privati come le camere da letto e le lounge, da cui si accede alle terrazze del secondo e ultimo piano.
Ogni abitazione adotta un diverso impianto distributivo in funzione della superficie, con i quattro edifici centrali articolati su una pianta rettangolare e i quattro d’angolo, a forma di L, connotati da ambienti ottimizzati per massimizzare l’utilizzo dello spazio. Pareti in colori tenui e pavimenti in pietra grigia conferiscono agli interni un’atmosfera ariosa in contrasto con il rigore geometrico e cromatico dell’involucro, e adottano arredi e porte scorrevoli dal design essenziale che richiamano stilisticamente le soluzioni utilizzate da PPAA in altri progetti abitativi.
