Progetti
Caovilla a Dubai

Tappeti, cristalli, riflessi dorati e un mood prezioso e vivace: il nuovo store Caovilla a Dubai, progettato da M2ATELIER, è lo sfondo perfetto per le celebri scarpe gioiello del brand veneziano

Il progetto è di M2atelier, studio milanese di architettura e design fondato da Marijana Radovic e Marco Bonelli, che per il nuovo store di Renè Caovilla a Dubai ha disegnato uno spazio ricco di intuizioni e di materiali dal mood ricercato.

Spiccano infatti superfici in marmo Calacatta affiancate a morbidi e setosi tappeti, dettagli in galvanica oro e tessuti dai riflessi dotati, il tutto declinato in una palette colori “primaverile”, quasi fiabesca. 

Il fulcro del progetto è la cupola dorata che si ispira alla crinolina, ovvero l’accessorio utilizzato nel corso del XIX secolo che con la sua struttura rigida e a gabbia sosteneva e rendeva gonfi gli abiti femminili.

Un volume decorativo che viene accentuato dall’utilizzo delle finiture utilizzate per il rivestimento della cupola che si rifanno al pattern Caovilla, elemento ripreso anche nella facciata che grazie alle sue forme curvilinee si trova in perfetta armonia e continuità stilistica con lo spazio interno.

Il design nel complesso è frizzante e gioioso, con dettagli che riecheggiano lo stile inconfondibile delle “scarpe gioiello” esposte e in linea con la migliore tradizione decorativa veneziana.

Una cornice elegante e sofisticata, ma al tempo stesso fresca e contemporanea, che crea la scenografia perfetta per le preziose scarpe Caovilla, esaltandone l’estetica raffinata e di alta gamma e la qualità manifatturiera che da sempre sono il tratto distintivo del brand.

Divertenti, preziose come gioielli, con cristalli, strass e studiati giochi di trasparenze: le calzature di Renè Caovilla assomigliano a piccole gemme che trovano nel nuovo store di Dubai la loro scenografia ideale. Grazie a un design ricercato e fresco che rievoca la migliore tradizione decorativa veneziana