Progetti
Brand Architecture

Dal logo agli store al nuovo headquarter: la brand identity di DMail progettata da Migliore+Servetto Architects parte da un sistema grafico vivace e intuitivo per disegnare nuovi spazi di scoperta ed esplorazione

Da tre anni Migliore+Servetto Architects segue il percorso di Dmail, brand specializzato nella distribuzione di prodotti innovativi caratterizzati dal pay off ‘idee utili e introvabili’. Un vero e proprio progetto di “brand architecture” che ha preso il via dalla definizione del logo e che oggi comprende anche il concept e l’art direction dei 27 store presenti in tutta Italia, ai quali recentemente si è affiancata anche la realizzazione del nuovo headquarter a Pontassieve, in provincia di Firenze.

Una brand identity che, in tutte le sue declinazioni, è stata studiata per restituire l’idea di un marchio giovane, curioso e vivace. Non a caso, nello sviluppo del logo, Migliore+Servetto ha pensato di realizzare due sfere fuori scala a richiamare gli occhi curiosi capaci di scovare le idee – e i prodotti – più originali. Vivace e incisiva anche la scelta cromatica, dove al nero e al bianco si associa un brillante colore giallo.

La nuova immagine DMail e i suoi accesi cromatismi si ritrovano all’interno dello store di via San Paolo a Milano, primo format del rinnovato brand e progetto pilota per i successivi punti vendita. Un luogo di forte identità, contrassegnato dal colore giallo e dalla presenza intensa del segno grafico, in dialogo con il bianco dei tubolari e delle lamiere piegate delle vasche espositive, e con le trasparenze delle reti metalliche. Il tutto all’interno di un involucro architettonico che, sotteso all’allestimento, si presenta come un contenitore omogeneo, definito a terra dalle tonalità calde del rovere in  continuità cromatica con le pareti e i soffitti. Elemento fondamentale degli store anche la luce emanata direttamente dagli arredi, chiamata a scandire l’esposizione dei prodotti: ritmando le vetrine e gli arredi murari, incorniciando aree focus con zoom su articoli selezionati, mentre ring luminosi sospesi definiscono le isole centrali.

Un format di vendita che troviamo riprodotto anche nella nuova sede di DMail a Pontassieve,  nella quale la nuova brand identity caratterizza l’intero edificio, a partire dal segno grafico del logo che definisce la facciata dell’edificio. Un’accogliente zona lounge è posizionata all’entrata e dopo questa si susseguono una sala riunioni e un’area break destinata all’incontro e alla sosta. Sull’altro lato sono posizionati gli spazi tecnici dedicati al prodotto: il magazzino, l’area test e la sala posa, dove il singolo oggetto viene fotografato prima di essere messo in vendita.

Il primo piano è quello destinato all’operatività, strutturato a partire dal corridoio, elemento centrale sul quale si aprono i vari uffici, le cui diverse attività sono evidenziate dalla grafica direzionale, posizionata ad hoc sulle pareti laterali. Una parete multifunzionale lunga circa 35 metri, grazie a un sistema di moduli e volumi differenti, ospita arredi, sedute, librerie a giorno e armadietti numerati, trasformando il corridoio in uno spazio dinamico, luogo di connessione e di incontro.

Anche qui il colore giallo, simbolo di luce e di energia, in dialogo con il grigio e il bianco, è il carattere identitario chiamato a definire l’intero spazio, in continuità con l’immagine coordinata di DMail. Un sistema grafico intuitivo e informale, strutturato in livelli diversi, che attraverso un insieme di icone e parole chiave guida l’informazione e la fruizione del nuovo headquarter. L’ufficio diventa così un luogo di racconto e comunicazione che esprime e rafforza l’identità del brand. Spazio di incontro e accoglienza nel quale i segni e la luce aprono nuove prospettive di scoperta e di esplorazione.