Progetti
Boutique Branà 1915

Nel centro storico di Altamura B+P Architetti progetta un fashion store quasi metafisico, che trae ispirazione dalle celebri piazze di De Chirico

Uno spazio commerciale che diventa ideale prosecuzione dello spazio urbano, per il quale i progettisti dello studio B+P Architetti sono partiti dalla suggestione delle “Piazze d’Italia” di Giorgio De Chirico, con le ripetute quinte ad archi che vanno a definire e delimitare la piazza e che nello store diventano elementi fondanti dell’intervento e definiscono lo spazio centrale che si sviluppa attorno al cubo in dialogo con la sfera luminosa soprastante.

Mentre i portici laterali accompagnano i clienti in un’ideale passeggiata in una piazza immaginaria. Quinte dinamiche creano uno spazio flessibile dando la possibilità al cliente di fruire di ambienti pensati come la continuazione della città che si insinua all’interno degli edifici, una nuova esperienza di acquisto che vuole mettere al centro la cultura del vivere lo spazio pubblico.

Tutto l’involucro è caratterizzato dal colore bianco, che come una tela accoglie i capi di abbigliamento, le uniche pennellate di colore sono rappresentate da una superficie materica Oro che segna l’interno degli archi centrali. Sulle pareti laterali, invece, due differenti grafiche di carta da parati, disegnata ad hoc per l’intervento, raccontano l’una la profondità delle arcate e l’altra un morbido drappeggio che rende ancora più dinamici i portali.

Tutti gli arredi sono disegnati per rappresentare uno spazio metafisico palesato in maniera eccellente dal duo, cubo e sfera, posizionati al centro dello spazio espositivo.

Il piano interrato, che ospita la moda maschile, è protagonista di un intervento meno radicale rispetto al piano terra ma che comunque ne rinnova il carattere. Il grande pilastro centrale diventa il perno attorno al quale ruota la giostra della moda con appenderie in acciaio satinato. Nel nuovo disegno dello spazio è stato ricavato anche un angolo dedicato all’uomo classico mentre le vetrate esistenti vengono ripensate come grandi finestre proiettate verso un rigoglioso giardino tropicale.

Il progetto illuminotecnico è funzionale all’esposizione del prodotto e illumina le isole centrali per i tavoli, le pareti laterali che accolgono l’appeso e i portali centrali, evitando così un’illuminazione diffusa e piatta da grande magazzino. Un’illuminazione pensata con pennellate di luce funzionale e luce indiretta che giocano assieme creando il vero coupe de theatre del nuovo fashion store.