Fra arte e tecnologia: un’installazione che parla il giocoso linguaggio dei suoni e dei colori. Creando un’esperienza sensoriale e interattiva
È un’installazione interattiva, concepita per offrire ai visitatori una spettacolare esperienza artistica immersiva. Si chiama Airship Orchestra e la firma Eness, società di arte e tecnologia con sede a Melbourne, che dopo le due tappe di Washington e Shanghai sta portando questa straordinaria creazione in tour nelle più importanti città australiane.

Sedici grandi figure gonfiabili, dotate di sensori di movimento collegati in rete, reagiscono alla presenza dei passanti cambiando colore e generando veri e propri scenari sonori, ogni sera diversi.

Un’installazione suggestiva che si ispira all’eterno fascino esercitato sull’uomo dal cosmo e dalle stelle, ed è proprio dalle stelle che nella narrazione intessuta da Eness arrivano i suoi personaggi, ognuno con la propria forma e il proprio timbro sonoro personale.

Il risultato è un’opera corale dinamica, in cui musica, luci ed effetti visivi cambiano quando i visitatori interagiscono con i personaggi dando vita a un’inedita esperienza multisensoriale.

Inoltre, alla morbida materialità delle forme dei suoi protagonisti l’installazione unisce anche dettagli intriganti e sorprendenti tutti da scoprire, come l’inclusione di occhi a led che lampeggiano al passaggio dei visitatori e li seguono da una creatura all’altra, rendendo l’esperienza ancor più giocosa e coinvolgente e trasformando la dimensione dello spazio pubblico in un palcoscenico intergenerazionale, in cui tutti possono riscoprire la loro anima bambina.

Ma non è solo la sfera pubblica a essere rivoluzionata da questa esperienza, che attraverso la tecnologia punta anche a modificare il modo in cui le persone rispondono agli stimoli visivi dell’arte, in particolare quando questa appare al di fuori degli spazi convenzionali.

Il tutto attraverso il linguaggio multiforme e plasmabile dei gonfiabili, che consentono di ricondurre gli elementi figurativi ai loro tratti più semplici ed essenziali per parlare a un pubblico di ogni età.
