Crossover
Workplace Sostenibili

CUF Milano ha debuttato ad All Around Work con una assoluta anteprima il tavolo dalla nuova serie di mobili per ufficio Gleb progettato dallo Studio Origoni Steiner

Al suo debutto ad All Around Work, la manifestazione biennale dedicata a nuovi modi di intendere l’ufficio che si è svolta presso il Megawatt Court di Milano, CUF Milano ha presentato il primo risultato di una sperimentazione che segna la sua svolta verso un futuro più responsabile: il tavolo della nuova serie di mobili per ufficio Gleb, disegnato da Matteo Origoni dello Studio Origoni Steiner e realizzato impiegando per la prima volta materiali compositi in fibra di vetro riciclati.

Dallo scorso anno, infatti, il brand italiano di office design che fa capo a Centrufficio spa è entrato a far parte degli exploiters che collaborano al progetto europeo FiberEUse coordinato da Marcello Colledani, del Politecnico di Milano con altri prestigiosi partner di sette paesi dell’Unione Europea, per trovare soluzioni atte al recupero di composti con fibra di vetro e carbonio, e a supportare l’industria nella transizione verso un modello virtuoso di economia circolare.

Il riciclo di questi materiali, diffusi in molti settori manifatturieri come trasporti, costruzioni e settore energetico per la loro maggiore leggerezza e resistenza alla corrosione rispetto ai metalli, è un compito molto impegnativo e una sfida complessa. La maggior parte di questi termina il suo ciclo vita in discarica perché non è stato dimostrato un valore aggiunto significativo nel loro riutilizzo e rigenerazione. Fino a ora, perché oggi la loro ineguagliabile leggerezza abbinata a un’altissima resistenza trova un diverso impiego nel nuovo tavolo della collezione Gleb.

Durante la manifestazione All Around Work, CUF Milano ha anche presentato altri arredi per ufficio di design, come la serie Fusion, disegnata da John Bennett e Sakura Adachi e vincitrice dei German Design Award 2020, e il locker Cartesio, disegnato da Progetto CMR e presentato in anteprima.