Mutaforma annuncia la sua prima collaborazione con Dylan Tripp, floral designer di fama internazionale, anticipando il lancio della nuova collezione Anthemion
Un incontro insolito quello tra Mutaforma e Dylan Tripp, floral designer che dà vita a piccoli mondi botanici che riflettono uno stile dove spontaneità, eleganza e poesia si incontrano, creando un’estetica floreale contemporanea, elegante e poetica. E così come la realtà dei fiori è fatta di tante parti, anche minuscole, allo stesso modo il micro mosaico Mutaforma è composto da tessere di dimensioni infinitesimali – le picotessere in vetro TILLA – che concorrono a creare un insieme.
Da questo inaspettato e fortunato incontro tra due mondi diversi nasce quindi Anthemion, una collezione di rivestimenti micro mosaici dal carattere decorativo, delicato ma dal forte impatto estetico. I fiori e i loro dettagli rappresentati in Anthemion evocano – per eleganza ed estetica – le tavole illustrate di uno dei più grandi florilegi conosciuti, cioè l’Hortus Eystettensis del 1613. Considerato come il padre di tutti gli erbari moderni – dove la cura con cui sono stati accostati i colori delle diverse specie, evitando stacchi bruschi – ci ricorda che siamo in presenza di un’opera pensata per il piacere dello sguardo.
Il principio formale della collezione è quello della composizione e della scomposizione. Successivamente, con l’ordinamento e l’espansione delle parti floreali – fino ad arrivare anche al cosiddetto fuori scala – si ottiene una riproduzione scenografica, senza utilizzare il classico foliage di vegetazione ma osservando il fiore con lo sguardo sezionante del botanico.
Anthemion sarà presentata in anteprima sul sito e sui canali social di Mutaforma a partire dal 3 giugno 2020, seguiteli per scoprirne di più.