Microtopping di Ideal Work riveste le superfici di The Founder’s Office, ufficio permanente realizzato ad Abu Dhabi per la celebrazione dei cento anni dalla nascita del primo presidente degli Emirati Arabi Uniti
Ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, tra gli uffici governativi, ce n’è uno con una storia particolare. Si tratta di The Founder’s Office, che prende il nome proprio da quello dello sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, conosciuto negli Emirati Arabi come il Padre Fondatore, nonché principale fautore della formazione degli Emirati Arabi Uniti. E il nuovo ufficio è stato realizzato proprio per sovrintendere tutte le attività nell’ambito della celebrazione dei cento anni dalla sua nascita.
L’ufficio, progettato dallo studio Bluehaus, è stato concepito per portare avanti i valori di saggezza, rispetto, determinazione, lealtà, senso di appartenenza alla nazione e capacità di sacrificio che lo sceicco Nahyan aveva dimostrato durante gli anni di presidenza.

L’interno si struttura come un ampio open space dalle tonalità sabbia, per ricordare il vicino deserto, e anche nel corridoio una lunga vetrata a parete contiene all’interno della sabbia, ricreando il fascino delle dune che conducono il visitatore nella sala principale. Le tonalità sono calde e i materiali naturali, alternati da un mobilio grigio e minimale, che dona un tocco di contemporaneità al tutto.

I soffitti sono stati realizzati con un intreccio fatto a mano “Al Sedu”, un’antica tecnica di tessitura beduina nominata Patrimonio culturale immateriale Unesco. Ma la vera particolarità di questo ufficio è data dalla reception: dietro il grande bancone, realizzato con una gigantesca pietra proveniente dalla vicina montagna Jabal Hafeet, i faretti che compongono l’illuminazione a parete sono stati disposti per rappresentare la costellazione che si trovava in cielo durante la notte della nascita dello sceicco.

A scandire gli ampi scaffali, gli intrecci dei soffitti e gli altri complementi presenti serviva una superficie neutra, che mantenesse questo effetto vellutato e caldo dell’ambiente e unisse gli spazi: è stato cosi scelto Microtopping, la soluzione Ideal Work capace di creare in soli 3 mm di spessore un ambiente contemporaneo e d’effetto.

Oltre che per i pavimenti, Microtopping è stato utilizzato anche per rivestire anche le pareti del corridoio, in perfetta sintonia con il colore caldo della sabbia. Scelto in una tonalità neutra, Microtopping si accosta perfettamente ai materiali naturali, come il legno o la corda, e riesce a esaltare al meglio ogni elemento di arredo con grande eleganza.