Crossover
Con Skeens, Tabu rivoluziona la boiserie

TABU, eccellenza italiana nella tintoria e nella tecnologia del legno multilaminare, presenta SKEENS: una nuova visione della tradizionale boiserie, che riveste le pareti con un sottilissimo tessuto ligneo. Con effetti sorprendenti e infinite possibilità di personalizzazione

Leggeri e sottilissimi fogli di legno, con uno spessore quasi vicino allo zero, da applicare a parete come se fossero tessuti preziosi. Incanta gli occhi Skeens, la nuova collezione di Tabu che rivoluziona il concetto di boiserie e il modo di decorare gli interni. Perché un attimo dopo la fascinazione estetica, se ne intravvedono immediatamente gli infiniti ambiti applicativi e le straordinarie potenzialità decorative, soprattutto in ambito contract. Come se i sogni di ogni progettista e interior designer si fossero improvvisamente materializzati e, grazie a Tabu, avessero preso forma. E che forma…

“Ci sono voluti anni di studi e ricerche per riuscire a produrre un vero e proprio ‘tessuto di legno’, che può essere facilmente incollato a parete quasi come se fosse una semplice tappezzeria”, mi racconta Flavio Borghesi, Sales & Marketing Manager Skeens, “una straordinaria collezione che trae ispirazione da sette specie legnose – Bolivar, Eucalyptus, Frassino, Larice, Noce, Rovere e Tiglio – per offrire una nuova visione della boiserie e nuove possibilità di progettazione delle superfici lignee”.

L’estetica è davvero sorprendente, come siete arrivati a questo risultato?

“Ci sono voluti anni di ricerche e studi. Partendo dalla nostra grande esperienza nella realizzazione di piallacci tinti e multilaminari, siamo riusciti a produrre un foglio sottilissimo che può essere direttamente incollato a parete e che offre lo stesso effetto decorativo di una boiserie”.

Ma, da quanto intuisco, senza tutte le complessità insite in una boiserie tradizionale. Penso solo ai costi e ai tempi di realizzazione, alla movimentazione e alla logistica, alla complessità del cantiere e ai limiti in fase progettuale…

“E’ proprio così. L’effetto è quello di una boiserie, ma si tratta di leggeri fogli di legno preverniciati che si possono applicare direttamente su pareti, porte, rivestimenti e pannelli”.

Quindi con infinite possibilità applicative?

“Assolutamente si, basti solo pensare alla complessità delle superfici curve: con Skeens il problema non si pone, perché lo spessore è minimo e si applica facilmente su qualsiasi supporto, alla pari di un tessuto o di una carta. Per non parlare poi delle possibilità di personalizzazione e di soluzioni tailor made”.

Oltre alla collezione base si possono definire anche soluzioni e finiture custom?

“La collezione è articolata in 10 tessuti lignei di base, ciascuno disponibile anche in tre varianti goffrate: un decoro delicato, a rilievo, che disegna nella fibra legnosa motivi floreali (goffratura Flower), motivi naturali e foglie (goffratura Leaf) o motivi geometrici romboidali (goffratura Tweed). La collezione conta quindi 40 codici che interpretano i colori di tendenza del design contemporaneo. Ma questa è solo la collezione di base, che può essere ampliata e personalizzata per rispondere a ogni esigenza progettuale e decorativa. Si possono variare colori, dimensioni e formati, si possono realizzare lavorazioni superficiali e disegni su misura e, non ultimo, anche sperimentare innesti con altri materiali. Infinite soluzioni tailor made, specifiche per ogni progetto e per costruire l’interior design desiderato”.

Perfetto per il contract, praticamente il sogno di ogni progettista…

“Noi l’abbiamo definita ‘L’Officina dei Sarti’, per sottolineare che in Tabu e nella nuova divisione Skeens siamo abituati a lavorare proprio come dei couturier. E proprio come sarti, da oltre 90 anni,  sappiamo dare forma alla materia e alle idee, per creare spazi unici. È la nostra vocazione, la nostra natura: innovare incessantemente e ricercare il bello”.

L’azienda: Tabu, colors of wood

Tabu è un’azienda con radici quasi centenarie, nata nel 1927 a Cantù, nel cuore della Lombardia, oggi eccellenza italiana nella tintoria del legno. È presente in oltre 60 Paesi nel mondo: produce piallacci naturali tinti e multilaminari, raccolti nella splendida Collezione 555.18, intarsi industriali (collezione Radiche & Graffiti), superfici tridimensionali (collezione Groovy) e linee di pavimenti in legno con lo strato nobile tinto nello spessore. I piallacci, infatti, vengono tinti nello spessore, per garantire l’omogeneità del colore e la sua replicabilità all’infinito: centinaia di tonalità applicate a decine di specie legnose.

Una gamma pressoché infinita di texture e di colori tra i quali non mancano anche i toni più audaci, come i gialli, gli arancioni, i rossi, i verdi, gli azzurri e i porpora. Un caleidoscopio di colori che Tabu ha racchiuso nel progetto RED BOX 555, ADI Design Index 2019 e in corsa per il Compasso d’Oro 2020: la più vasta raccolta al mondo di piallacci naturali tinti e multilaminari per i progetti di interni, una summa, un concentrato di tecnologia applicata al legno che non può mancare sullo scaffale di ogni studio di progettazione. Un box che nasce dall’ascolto e dall’interpretazione delle tendenze, dei gusti, del mutare degli stili di vita, delle ibridazioni tra architettura, arredo, moda, industria navale e automobilistica. In un instancabile “crossover stilistico e creativo”che esplora le infinite e multiformi forme della natura, dello stile e della bellezza.