Carl Hansen & Son e la sua scuola di ebanisti che forma giovani talenti
Da oltre 100 anni Carl Hansen & Son è specializzata nell’offrire l’eccellenza nella produzione artigianale di mobili, trasformando in realtà progetti di design innovativi. La storia inizia nel 1908, quando l’ebanista danese Carl Hansen decise di aprire un piccolo negozio di mobili nell’isola danese di Funen. Da allora il successo dell’azienda è stato fondato su due aspetti chiave: l’impegno assoluto per l’artigianato di prima qualità e la collaborazione con designer d’eccezione, che reinterpretano e perfezionano costantemente il concetto di design moderno.

Tutti conoscono l’azienda e i suoi mobili iconici, ma quello che pochi sanno è che nella sede centrale dell’azienda, nella città di Gelsted, isola danese di Funen, non solo producono complementi d’arredo ma coltivano anche talenti grazie a una scuola di ebanisti. La scuola, che richiama studenti da tutto il mondo, ha una durata di tre anni e quattro mesi. Quando iniziano l’apprendistato, i tirocinanti svolgono per le prime settimane un seminario per apprendisti. Qui gli vengono insegnati i metodi artigianali che sono stati sviluppati e perfezionati dai produttori di ebanisteria danesi per più di un secolo.

Lo scopo di questo laboratorio è, tra le altre cose, consentire agli apprendisti di realizzare i vari giunti in legno sia a macchina che a mano. In questo modo gli apprendisti acquisiscono una profonda comprensione delle tecniche, del materiale e delle sfide.Ma non solo, i giovani talenti seguono anche corsi teorici, come in una normale scuola.
I tirocinanti poi, passato il peridodo iniziale, entrano a lavorare nella produzione – cuore pulsante di Carl Hansen & Son – imparando quindi ad utilizzare i macchinari e i materiali di prima qualità. Design di qualità e produzione sostenibile sono infatti i valori fondamentali dell’azienda che utilizzaesclusivamente materiali affidabili e ottenuti in maniera responsabile per proteggere i consumatori e l’ambiente.

L’azienda si avvale di una combinazione di tecniche tradizionali e nuove tecnologie per creare arredi di design moderni e intramontabili, che durano per generazioni. Dall’inizio della produzione al momento in cui i mobili trovano un posto d’onore nei progetti di interior, sono guidati dalla dedizione verso pratiche oneste e sostenibili, seguendo le orme del fondatore e dei loro designer.