Crossover
Safe Design

Caimi ha messo a punto una serie di schermi separatori che rispondono alle nuove richieste di distanziamento in ristoranti, uffici, negozi e hotel, legate all’emergenza Covid 19

Per rispondere al meglio alle stringenti esigenze di sicurezza e distanziamento sociale negli uffici e nei luoghi pubblici, nasce il progetto Caimi Safe Design, una ricca serie di prodotti inediti, accanto a reinterpretazioni di oggetti già esistenti, ma ripensati e rivisti in funzione delle nuove emergenze e richieste. Una collezione di schermi separatori, dalle linee neutre e curate per consentirne l’impiego negli ambienti più diversi – ristoranti, uffici, hotel e negozi – connotata da una estrema praticità di utilizzo e di facile spostamento, all’insegna della mobilità.

Suo filo conduttore é certamente il design. Ma soprattutto é l’applicazione di una tecnologia al servizio dell’uomo a caratterizzarla e a rappresentarne il denominatore comune.

A firmare le prime nuove proposte per Caimi Safe Design sono designer del calibro di Michele De Lucchi, Sezgin Aksu, A+B design (Dominoni, Quaquaro), mentre altre sono già allo studio all’interno di Caimi Lab.

Nei prodotti Sepa, Sepa Rolls, Battista teli, sono impiegati tessuti batteriostatici BioActive con ioni d’argento ad effetto antimicrobico permanente. Un progetto che vede l’impiego innovativo di uno speciale tessuto fonoassorbente, che non solo riduce il riverbero, combattendo efficacemente l’inquinamento acustico, ma che contiene anche ioni di argento che lo rendono batteriostatico, evitando la proliferazione dei batteri. Una funzione estremamente utile per garantire la sicurezza igienico-sanitaria negli ambienti di lavoro: un tema al quale siamo tutti particolarmente sensibili.