Around Water
Revolution di SDR Ceramiche

Revolution di SDR Ceramiche, il bagno “ribelle” realizzato in Solid Surface

Tradizione artigianale, passione per il design e cura dei dettagli: questo è ciò che contraddistingue le collezioni di sanitari proposte da SDR Ceramiche. La quotidiana e maniacale ricerca su materiali e texture ha consentito all’azienda di proporre, prima al mondo, una collezione di sanitari realizzata totalmente in Solid Surface: Revolution, la collezione ribelle disegnata da Luca Papini, coperta da brevetto, che lancia una vera e propria sfida alle tradizioni dell’arredobagno.

Revolution si caratterizza per il suo design e i suoi “spigoli vivi” perimetrali, netti e a 90 gradi, per le superfici perfette senza alcuna irregolarità e prive di porosità, per le sue linee morbide e l’equilibrio degli spessori che le conferiscono una pulizia formale unica impossibile da ottenere con i tradizionali sanitari in ceramica.

Tutti gli elementi della collezione Revolution – sanitari, lavabi, vasche, mobili – sono prodotti in Solid Surface a tutta pasta e sono assolutamente ripristinabili in caso di graffi. Inoltre, per la produzione del sanitario, SDR Ceramiche ha sviluppato una sofisticata tecnica industriale che garantisce il perfetto accoppiamento tra la scocca e la parte interna in ceramica, che in questa prima fase di sviluppo è stata mantenuta, per coinvolgere in questa “rivoluzione” anche gli utenti più restii al cambiamento.

Revolution è eco-compatibile, riciclabile e antibatterico e ha superato tutti i test tecnici – normativa Europea EN-997 – di resistenza meccanica necessari per garantire la stessa affidabilità e sicurezza dei prodotti tradizionali. I sanitari della collezione Revolution, infatti, hanno un coefficiente di riciclabilità ineguagliabile dai sanitari prodotti totalmente in ceramica. Il vaso è, infatti, riciclabile al 75% e per la sua produzione si risparmia oltre il 70% di energia combustibile, mentre il bidet è riciclabile al 100%.