Crossover
Resstende per Bianca Relais

Il nuovo gioiello dell’ospitalità lombarda, un boutique hotel lussuoso ed esclusivo, è arricchito dai sistemi di schermatura solare firmati Resstende

Punto di ritrovo a partire dagli anni Cinquanta, l’Hotel Bianca Relais è stato oggetto di una rivisitazione in chiave contemporanea con l’obiettivo di “riportare al futuro” l’edificio che, oggi, è il primo hotel a 5 stelle della provincia di Lecco.

L’obiettivo proposto agli architetti Rita Consonni e Carlotta Manzoni è stato quello di riqualificare l’edificio e renderlo appetibile per una clientela sofisticata, alla ricerca del miglior servizio e della migliore esperienza di leisure di tutto il lago di Annone. Per gli arredi e l’interior design è stato scelto Giuseppe Manzoni, ed è in questa fase che entra in gioco Resstende. Per la realizzazione del progetto è stato deciso di affidarsi ai migliori fornitori sul mercato, quindi di rivolgersi al network di aziende di Theatro che spesso collaborano per progetti di architettura dall’alto valore aggiunto. Resstende, main partner di Theatro, è stata selezionata per la comprovata precisione e la qualità dei prodotti completamente custom made che realizza sulla base delle esigenze del singolo committente.

Bianca Relais, oggi, si staglia sulle rive del lago di Annone, a Oggiono, come un gioiello attorniato dal verde delle rive del lago e lambito dal blu del cielo e dall’azzurro delle onde. La trasformazione è stata radicale. La nuova struttura ricettiva di lusso offre 10 camere, di cui 8 suite, il ristorante Bianca lambito dalle rive del lago e il bistrot Drop.

Gli esterni

Gli ampi prospetti vetrati che caratterizzano la facciata sono stati progettati allo scopo di creare un dialogo continuo tra l’ambiente indoor e outdoor. Questo ha comportato lo studio, da parte di Resstende, della soluzione più adatta per schermare l’eccessivo irraggiamento degli interni senza un intervento che risultasse invasivo. Per le facciate esterne, vista lago, è stato selezionato il modello Ress Flex 01 della Serie L1, un sistema a rullo guidato progettato appositamente per applicazioni esterne.

Una scelta di tende raffinate, dall’estetica pulita e dalla tecnologia funzionale. Peculiarità del sistema è l’estrema adattabilità che permette di variare direttamente in cantiere la distanza del cavo dalla parete e modificare l’eventuale posizione della piastra rispetto alle superfici di appoggio, così soffitti o pareti inclinate non rappresentano un problema.

Gli interni

Ogni camera di Bianca Relais è stata studiata per offrire una leisure experience diversa. Per incorniciare al meglio la vista del paesaggio e del lago da ciascuna camera, Resstende ha installato tende arricciate con binario motorizzato ECR 50 e movimentazione a strappo. Due i livelli tessili presenti: uno filtrante della gamma Colortex per godere della vista lacustre e uno oscurante della gamma Dream per garantire la privacy degli ospiti.

Il binario motorizzato dialoga con la domotica del sistema di building automation fornito da Schneider Electric. L’ospite entrando gestisce direttamente con l’apertura della porta della camera anche l’apertura delle tende. Inoltre, la movimentazione e l’oscuramento delle tende possono essere gestiti anche dalla testata del letto. Le larghezze dei sistemi variano da 205 fino a 455 cm per un’altezza di 252 cm. Per le camere vista lago, oltre ai sistemi arricciati interni, le schermature a rullo in facciata schermano i raggi del sole diretti e, grazie alla scelta del tessuto tecnico filtrante, permettono allo sguardo di non perdersi lo splendido panorama.