Around Water
Piatto doccia o piastrella?

Piatto doccia o piastrella? Con BetteAir scompare il superfluo e resta la perfezione

BetteAir, rappresenta la vera grande evoluzione in ambito arredo bagno perché per la prima volta il piatto doccia si fonde totalmente con l’area shower. Il suo delicato linguaggio formale sembra quasi fondersi con il pavimento, a vantaggio del puro design e dell’assoluta libertà creativa.

È il piatto doccia più sottile al mondo che si integra così perfettamente al suolo, che è difficile non percepirlo come una vera novità architettonica e funzionale per il bagno. BetteAir, infatti, misura solo 10 mm. che corrispondono approssimativamente allo spessore di una piastrella di grande formato. È disponibile in otto misure da 900 x 900 a 1400 x 1000 millimetri: ciò significa che le aree doccia possono essere realizzate in molte dimensioni, dal piccolo formato standard all’area XL per il massimo benessere. Trentuno i colori, tra cui i classici, i colori opachi esclusivi e un colore effetto speciale. Su richiesta, BetteAir può anche essere dotato di una superficie antiscivolo, con Bette-Anti-Slip Pro o con il nuovo BetteAnti-Slip Sense per i colori lucidi, che garantisce sicurezza e protezione.

Il designer Dominik Tesseraux (Tesseraux & Partner, Potsdam) riassume il progetto con queste parole: BetteAir è rivoluzionario perchè ha tutti i vantaggi di una piastrella senza averne gli svantaggi. Con la piastrella della doccia, il pavimento è decisamente bello, privo di articolazioni e quindi assolutamente igienico e facile da pulire.”

Tutto nel nuovo BetteAir è ridotto all’essenziale. Perfino l’impegno da dedicare all’installazione è minimo. BetteAir viene fornito in gran parte pre-assemblato e pronto per l’installazione: questa soluzione “plug-and-play” rappresenta uno sforzo significativamente inferiore nell’installazione della doccia e una riduzione del coordinamento tra le attività, quindi risparmio di tempo e costi.