A Milano, le superfici HDsurface sono protagoniste dei nuovi showroom Alimonti, Falper e Ivano Redaelli
Capaci di rispondere a ogni esigenza estetica e tecnica, grazie a performance ineguagliabili, versatilità e a un design di altissimo livello, le superfici HDsurface sono protagoniste di prestigiosi progetti in Italia e all’estero. Tra le più recenti collaborazioni, quelle con Alimonti, Falper e Ivano Redaelli, tre brand che rappresentano l’eccellenza del design made in Italy, che hanno scelto HDsurface per la realizzazione dei loro nuovi showroom da poco inaugurati a Milano.

Alimonti Showroom
HDsurface ha collaborato nella realizzazione del nuovo showroom Alimonti Milano, in corso Venezia. La storica azienda di marmi ha scelto la collezione Perfect Combination per rivestire la pavimentazione del nuovo spazio, realizzato all’interno di un palazzo d’epoca.

Un laboratorio di pietre naturali che espone sagome d’arte marmorea per raccontare la capacità dell’azienda di esaltare gli aspetti più reconditi di una pietra perfetta come il marmo con soluzioni inaspettate.

Realtà sinergica fra il cemento e la resina, Perfect Combination con il suo stile sofisticato e minimale, lega tra loro i differenti materiali che caratterizzano lo spazio, dai marmi Calacatta e Argento, protagonisti dello showroom, al legno laccato e all’ottone brunito, creando un insieme armonioso dove ogni singolo elemento viene valorizzato.

Falper Showroom
Falper, brand specializzato nella realizzazione di arredo bagno, ha da poco inaugurato il suo showroom nel cuore di Brera. Un interno minimalista progettato dall’architetto Victor Vasilev, caratterizzato da volumi rigorosi, tagli di luce ed elementi architettonici distintivi. Scelte per rivestire le superfici interne dello showroom, le due collezioni Perfect Combination e Cemento Wabi di HDsurface.

Perfect Combination personalizza con il suo effetto nuvolato le superfici orizzontali dello spazio scegliendo due tonalità: la purezza del bianco per i pavimenti e una pennellata di grigio per la scalinata che unisce i due piani. Un rivestimento caratterizzato da mutevoli giochi di chiaroscuro che rievocano l’intensità materica del cemento, ma con uno stile minimal.

Mentre il fascino materico e l’effetto spatolato di Cemento Wabi riveste le pareti. In linea con gli ideali della teoria estetica giapponese, questa superficie – composta da cemento, marmo di carrara bianco e acqua – enfatizza la bellezza dell’imperfezione. Le sue caratteristiche sono le stesse di qualsiasi elemento naturale: i difetti, le irregolarità, i cambiamenti, le evoluzioni nel tempo fanno del Cemento Wabi un elemento vivo, che dialoga con l’uomo e lo spazio.

Ivano Redaelli Showroom
Infine, il fascino materico delle superfici HDsurface definisce anche gli spazi del nuovo showroom monobrand di Ivano Redaelli, marchio di complementi d’arredo e tessuti pregiati, recentemente inaugurato in via Durini 17, nella storica Galleria Strasburgo. CoverHD, l’innovativa nanoresina di HDsurface a effetto coprente valorizza le superfici orizzontali e verticali dello store.

La materia viene infatti esaltata dall’effetto matt del rivestimento applicato ai pavimenti, alle pareti e alle scale dello spazio, creando una continuità estetica tra le diverse superfici. Unica nel suo genere, CoverHD dialoga perfettamente con il progetto di interior firmato da Simona Silenzi che crea un ambiente minimalista ed essenziale capace di esaltare le sapienti combinazioni di texture, pregiati materiali e finiture di alta gamma che caratterizzano gli arredi e le collezioni tessili di Ivano Redaelli.
