Isoplam presenta Plamina, la nuova finitura per gli ambienti indoor che trasforma la luce dei metalli preziosi in materia vibrante ed espressiva
Dopo anni in cui il minimalismo delle forme e dei colori ha dominato in modo preponderante la progettazione degli interni, oggi si riscopre finalmente il fascino della decorazione. Così, dai rivestimenti agli arredi, dai complementi alle pavimentazioni, si è ritrovata la gioia del colore, delle texture materiche e delle superfici cangianti.

L’effetto metallo, in particolare, con i suoi richiami dal mood vintage, è uno dei trend più attuali per definire e caratterizzare ambienti dal sapore cosmopolita e metropolitano. A questa tendenza dall’animo vagamente industrial, Isoplam dedica Plamina, il nuovo rivestimento decorativo che permette di creare superfici dai suggestivi effetti metallici in un’ampia gamma di versioni.

La collezione, infatti, è in grado di riprodurre il calore del bronzo, la brillantezza dell’ottone, la lucentezza del rame e perfino i bagliori di ferro, stagno e zinco, trasformando così la luce dei metalli preziosi in puro elemento d’arredo.

Facilmente applicabile su pareti, soffitti e complementi indoor come mensole, tavoli e piani cucina, Plamina è un rivestimento bicomponente a base di acqua, leganti privi di solventi e pregiate polveri metalliche. Le sue proprietà tecniche ed estetiche non solo permettono di caratterizzare la materia, rendendola vibrante e fortemente espressiva, ma consentono anche di realizzare superfici resistenti agli urti e agli impatti di oggetti.

Pensato per valorizzare superfici nuove o da restaurare, con i suoi effetti materici o lucidi Plamina è resistente alle muffe e può rivestire intonaci (a base di leganti idraulici, gesso e calce), supporti imbiancati con pitture sintetiche o minerali, cartongesso, calcestruzzo, legno (MDF, compensato, truciolare e simili), fibrocemento, metallo o pvc. Una soluzione versatile e dall’alto potenziale decorativo, che può essere applicata in ogni contesto, sia privato che contract.