Sedute, sgabelli e tavoli frutto di un made in Italy innovativo, che esplora inedite interpretazioni di forme e materiali
SCAB Design presenta i suoi nuovi modelli 2020, prodotti che coniugano forma, bellezza e funzionalità in un design tutto italiano. Ricerca tecnica e selezione dei materiali, unite a uno studio costante del rapporto forma-funzione, generano sedute e complementi di grande flessibilità. Quattro le nuove proposte, scaturite dalla creatività di studi riconosciuti internazionalmente: ciascuno con il proprio tratto porta nuova energia nel rispetto della continuità e del savoir-faire di SCAB Design.

Innanzitutto prosegue l’ormai storica collaborazione con Marcello Ziliani che oggi firma le sedie e poltroncine Finn, risultato di accostamenti tra materiali e finiture contrastanti, sintesi di grande comodità e versatilità. Solo in apparenza semplice, la seduta esalta le misure della struttura che potremmo definire extra. Profili dalle sezioni volutamente generose creano un’architettura pura ed essenziale, elemento portante di una seduta morbida e avvolgente. Sedia e poltroncina sono declinate, rispettivamente per telaio e seduta, nelle combinazioni acciaio e legno, acciaio e tessuto, legno e legno, legno e tessuto, a comporre un quadro d’assieme completo e coerente capace di assecondare ogni stile ed esigenza progettuale.

Tra i prodotti di punta anche lo sgabello Trick e la famiglia di sedute SI-SI di Meneghello Paolelli Associati – alla loro prima collaborazione con l’azienda – sviluppati intorno a un concept minimale ma estremamente funzionale basato su modularità e intercambiabilità per completare ambienti indoor e outdoor. SI-SI, in particolare, è una seduta eclettica disponibile in quattro modelli base, con dettagli caratterizzanti: SI-SI (texture liscia), SI-SI DOTS (a texture puntinata), SI-SI BARCODE (texture a tagli verticali) e SI-SI WOOD (seduta e schienale a doghe in legno).

Infine, di Radice Orlandini Design Studio – altra nuova firma – è la collezione Tripè: un sistema di tavoli dotati di basi a più elementi componibili e sostituibili, di grande flessibilità, con misure e altezze differenti. Un oggetto in cui funzionalità, disegno, minimalismo e riconoscibilità trovano la giusta sintesi. La base in acciaio, infatti, non è un tradizionale monoblocco ma è composta da più elementi, collegati da uno o più giunti in alluminio pressofuso, che possono essere diversificati e sostituiti in base all’occorrenza per comporre tavoli singoli o anche a doppia colonna. Un vero progetto industriale dove anche la componente economica ha il giusto peso. Versatile, innovativa ed estremamente funzionale, Tripè è ideale per ogni tipologia di progetto contract.