Crossover
L’archetipo della porta

Specchiature rigorose e lineari, lisce o in rilievo, cornici a filo o a sbalzo caratterizzano la porta Venus di GD Dorigo, che rappresenta la summa prototipale delle possibili varianti geometriche di una porta in legno laccata

Il design di Venus – della linea Wood di GD Dorigo – si colloca perfettamente nei prototipi classici espressi nella “Enciclopedia delle arti e dei mestieri” di Diderot e d’Alembert, pubblicata nel XVIII secolo, che racchiude ancora oggi i modelli della tradizione del saper fare artigianale, intesi come identità e valore da tramandare nel tempo.

Venus è un elemento funzionale d’arredo perfettamente trasversale e adattabile a qualunque contesto progettuale, mantenendo contemporaneamente il rigore e la sobrietà delle porte lisce a cui si aggiunge il gusto tradizionale e uno stile classico. La collezione è disponibile in numerose varianti, dove la geometria è padrona e si esprime in un gioco di rettangoli, quadrati e linee pure e rigorose che si trovano a loro agio sia all’interno di un arredo classico, sia in un contesto contemporaneo o minimalista.

Innumerevoli le finiture e i colori: lisce o con inserti alluminio o vetro, incise o pantografate con trame di tessuti che conferiscono una piacevole morbidezza alla superficie, come nelle finiture Canapa, Bouclè, Floreale e Amber. Ampia anche la versatilità, data dalle molte tipologie disponibili: a battente, a libro asimmetrica, scorrevole, con cornice filo porta o sporgente, a specchiatura intera o frazionata in legno e vetro.