Crossover
Il colore secondo Diemmebi

Il colore – inteso anche come indispensabile elemento di benessere – entra nei progetti community e contract firmati Diemmebi

“Scoperte recenti hanno dimostrato che la nostra reazione al colore è totale, sia dal punto di vista fisiologico che psicologico e può incidere sia positivamente che negativamente sul nostro benessere psicofisico generale. Considerare il colore solo un fattore estetico riducendolo a un fenomeno legato all’interpretazione personale è controproducente. I colori valorizzano i luoghi e i prodotti nei loro aspetti sociali, culturali e di mercato. Un clima cromatico equilibrato contribuisce a migliorare la qualità della vita facilitando le nostre azioni quotidiane. I colori infatti influenzano la percezione della temperatura, del gusto, del suono, del volume, del peso e del trascorrere del tempo”, così dichiara Massimo Caiazzo, esperto di progettazione cromatica, ricercatore che affianca all’esperienza accademica la progettazione “sensibile” della luce e del colore.

Sedie MakeUp, design Basaglia+Rota Nodari

Un tema sicuramente complesso che fa comprendere come grande attenzione deve essere data al colore, in qualsiasi ambito. Partendo da queste premesse Diemmebi ha introdotto nel 2020 nuove tonalità in diverse collezioni pensate sia per gli ambienti community – uffici o spazi pubblici – che outdoor. Una scelta che non ha solo finalità decorative ma che risponde a effettive necessità di garantire il well-being negli spazi di lavoro e di incontro.

Sgabelli MakeUp, design Basaglia+Rota Nodari

Ecco quindi che la recente collezione MakeUp – disegnata dallo studio Basaglia+Rota Nodari – si arricchisce delle colorazioni RAL GoldenYellow e DistantBlue.

Eclipse, design Angelo Pinaffo

Mentre i RAL Salvia, Ruggine e Lino vanno ad ampliare la già vasta gamma di colori della collezione Eclipse disegnata da Angelo Pinaffo.